U.O. Politiche di inclusione sociale ed educative

Welfare e inclusione sociale, Educazione e formazione, Trasporto scolastico e mensa

Competenze

Welfare e inclusione sociale:

  • Politiche socio assistenziali, socio sanitarie e di prevenzione sociale.
  • Rapporti con le competenti A.S.L. e S.D.S. (Società della Salute) e gestione delle problematiche di carattere socio assistenziale anche a livello sovracomunale.
  • Problematiche del lavoro con sportello per la ricerca dei luoghi di lavoro, inserimenti lavorativi e borsa lavoro per fasce deboli. Prestazioni sociali agevolate (ISEE).
  • Contributi assistenziali.
  • Prevenzione disagio familiare.
  • Promozione della solidarietà; consumo consapevole; progettazione sociale.
  • Attività di volontariato sociale e rapporti con le associazioni sociali del territorio.
  • Politiche della casa con rapporti con l’ente gestore Spes. Preparazione ed attivazione modulistica e rapporti con il cittadino per l’attivazione della decadenza dagli alloggi ERP.
  • Partecipazione agli organismi LODE e assemblea della SPES. Controllo di gestione relativamente agli affitti e attivazione di tutte le procedure regionali relativamente al contributo affitto e alle politiche di emergenza abitativa.
  • Sportello stranieri con l’attivazione di tutte le procedure relativamente all’ospitalità di stranieri sul territorio (ricongiungimenti familiari, idoneità alloggiativa, cittadinanza).
  • Sistemi di welfare.

Educazione e formazione:

  • Organizzazione, gestione e controllo dei servizi educativi della prima
    infanzia.
  • Attività relativa alla riscossione ordinaria delle tariffe per i
    servizi di propria competenza. Attività di assistenza scolastica in genere ed attività inerenti il diritto
    allo studio; attività integrative didattiche ed extradidattiche. Rapporti
    diretti con le autorità competenti per le singole materie.
  • Coordinamento con gli altri enti territoriali per le attività di carattere
    scolastico, educativo, sia formale che non formale, istruzione,
    formazione e lavoro, partecipazione alla governance territoriale nelle
    materie di competenza.
  • Conferenza zonale all’istruzione, partecipazione - PEZ scolare.
  • Nido d’Infanzia.

Trasporto scolastico e mensa:

  • Organizzazione, gestione e controllo del trasporto scolastico, della mensa scolastica.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Luca Guerri

Funzionario Amministrativo

Debora Dolfi

Operatore Esperto

Nicoletta Pieraccini

Istruttore Amministrativo

Giorgia Colombo

Istruttore Amministrativo

Silvia Angeli

Operatore Esperto

Cristina Del Ministro

Operatore Esperto

Giada Cardelli

Istruttore Amministrativo

Martina Masoni

Operatore Esperto

Sede principale

Altre sedi

Contatti

Ultimo aggiornamento: 09/05/2025, 09:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri