Competenze
- Organizzazione struttura comunale: organigramma, funzionigramma.
- Attività tecnico-normative di organizzazione: regolamenti non di competenza dei singoli settori, direttive, circolari.
- Dotazione del personale: analisi, programmazione, gestione.
- Acquisizione risorse umane (concorsi, selezioni, graduatorie, comandi e mobilità).
- Provvedimenti e atti riguardanti lo stato giuridico del personale (profili professionali, part-time, permessi, congedi, aspettative, autorizzazioni incarichi esterni, certificati, stato di servizio, diritto allo studio....).
- Gestione dei tirocini curriculari presso l’Ente.
- Trasmissioni obbligatorie di dati e informazioni (ARAN, PERLAPA, Centro per l'Impiego ecc...).
- Relazioni sindacali.
- Relazione al conto annuale.
- Conto annuale del personale: tabelle giuridiche ed economiche – trasmissione.
- Adempimenti L.104/92.
- Adozione degli atti necessari alla determinazione ufficiale delle indennità di posizione e di risultato delle varie figure dirigenziali, alte professionalità e posizioni organizzative previo esperimento delle procedure previste con apposita disciplina.
- Presenze/assenze del personale: gestione – orario di lavoro.
- Infortuni sul lavoro.
- Malattia dipendenti: adempimenti conseguenti.
- Predisposizione provvedimenti e atti riguardanti il trattamento economico del personale.
- Procedura stipendi personale dipendente e comandato e liquidazione delle indennità degli amministratori.
- Denunce periodiche mensili e annuali: DMA2, Gestione Crediti, INPGI, UNIEMENS, Certificazione Unica, 770 semplificato, INAIL, procedura denunce 730.
- Fondi personale dipendente, personale dirigente e lavoro straordinario.
- Mensa: inserimento trattenute ai dipendenti.
- Pratiche pensione, liquidazione (INPS), riscatto e ricongiunzione.
- Redazione denunce previdenziali e assistenziali.
- Ricostruzione di carriera.
- Rapporti con INPS gestione ex INPDAP.
- Gestione visite mediche del personale.
- Predisposizione e aggiornamento dei piani formativi.
- Organizzazione percorsi formativi interni di valenza trasversale.
- Rapporti con il Responsabile per la sicurezza sui luoghi di lavoro ed attività connesse.
- Attività generale di controllo dei sistemi di valutazione dei dipendenti e collaborazione con il Nucleo di Valutazione.
- Attività di assistenza e collaborazione con l’Ufficio per i procedimenti disciplinari ed esecuzione dei relativi provvedimenti adottati.
- Trasmissione degli atti alla Funzione Pubblica relativamente agli incarichi affidati ai dipendenti dell’Ente.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio: