Servizi e attività di supporto a garanzia dei diritti sociali
U.O. Politiche di inclusione sociale ed educative
12 elementi trovati
È un contributo economico a sostegno della maternità per le donne che non ricevono altri trattamenti previdenziali di maternità, oppure li percepiscono ma sono di importo inferiore rispetto a quello erogato dal Comune. L’assegno di maternità […]
Il fondo sostegno affitto è un contributo economico annuale erogato da Regione Toscana, con la compartecipazione del Comune, per aiutare i cittadini titolari di un contratto di locazione nel pagamento degli affitti (Legge 09/12/1998 n. 431) […]
BONUS IDRICO INTEGRATIVO 2025 è un rimborso tariffario in favore delle cosiddette utenze deboli che versano in condizioni socioeconomiche disagiate, aggiuntivo al Bonus Idrico Nazionale istituito con il TIBSIIl Bonus idrico integrativo è una agevolazione che prevede […]
Rilascio delle cedole librarie per alunni delle scuole primarie residenti nel Comune di PesciaLa cedola libraria è un documento che serve per ottenere gratuitamente i libri di testo previsti dalle circolari ministeriali ed adottati dal Collegio […]
Servizio per l’Accreditamento delle Librerie/Cartolibrerie e prenotazione Cedole Librarie. Il Comune di Pescia consente alle librerie e cartolibrerie interessate di accreditarsi per la gestione delle cedole librarie destinate agli alunni delle scuole primarie residenti. L’accreditamento permette […]
Campagna contro la proliferazione delle zanzare: consegna pasticche 🏛️ Il Comune di Pescia mette a disposizione della cittadinanza un servizio gratuito di distribuzione delle pasticche larvicide, con l’obiettivo di supportare le famiglie nel contrasto alla proliferazione […]
Si tratta di un contributo statale che viene concesso unicamente in presenza di una intimazione di sfratto per morosità incolpevole, con citazione per la convalida. Lo sfratto non deve essere stato ancora eseguito.Bando regionale permanente per […]
Il cittadino disabile può presentare domanda al Comune di residenza per richiedere un eventuale contributo economico, a fondo perduto, per l’abbattimento delle barriere architettoniche presenti nella propria abitazioneLa Regione Toscana, con il Regolamento Regionale n. 11/r […]
E’ un documento con il quale, ai sensi al Decreto del Ministero della Sanità 5 luglio 1975, si dichiara l’idoneità di un alloggio ad ospitare un determinato numero di persone rispetto ai vani di cui l’alloggio […]