Museo della carta

Museo della carta

Il Museo della Carta di Pescia fa capo all’Associazione Museo della Carta di Pescia ETS, che ne ha promosso il progetto e di cui attualmente fanno parte 68 soci fra privati, associazioni ed enti pubblici.

Lo scopo principale del Museo è preservare e tramandare l’antica arte della lavorazione e fabbricazione della “carta a mano” e far conoscere l’importanza e l’evoluzione della produzione della carta, attività che sul territorio pesciatino è presente dalla fine del secolo XV.

Nel 2004 l’Associazione ha acquisito l’antico opificio della cartiera Le Carte appartenuto alla famiglia Magnani e sede operativa del Museo.

Il Museo, che nel tempo è diventato punto di riferimento prezioso per restauratori, studiosi e bibliofili di tutto il mondo, protegge e tramanda un sapere universale dell’uomo, condiviso nel tempo e nello spazio: fare la carta.

La sua attività si rivolge ad un vasto pubblico di studiosi e studenti, appassionati e curiosi che possono esplorare l’universo carta e fare esperienza dei suoi mille segreti: dalla preziosa collezione di filigrane agli strumenti e macchinari d’epoca per la creazione a mano della carta.

La missione del Museo è preservare sei secoli di tradizione, diffondendo la cultura e la conoscenza di uno dei più antichi strumenti di comunicazione: la carta.


Info

Associazione ETS
Sede legale
Piazza della Croce, 1 Pietrabuona – Pescia 51017 Pt

Sede operativa e percorso visita
Cartiera “Le Carte”
Via Mammianese Nord, 229 Pietrabuona – Pescia 51017 Pistoia 43°55’47.2″N10°41’38.9″E
Tel. + 39 0572 408432
Fax + 39 0572 408432
segreteria@museodellacarta.org
relazioniesterne@museodellacarta.org
www.museodellacarta.org

Orario di apertura

La segreteria è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13.

Ultimo aggiornamento: 10/04/2025, 15:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri