Descrizione
📊 Partecipare al censimento è un obbligo di legge!
📅 Lunedì 6 ottobre prende l’avvio il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia 🇮🇹, a livello nazionale, regionale e locale, e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi 🌍.
L’edizione 2025 coinvolge 2.533 comuni 🏘️ e circa 1,5 milioni di famiglie e individui 👨👩👧👦.
🏛️ Anche il Comune di Pescia è coinvolto nelle rilevazioni censuarie per l’anno 2025.
📑 Per arricchire questo patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione 🙏.
📢 I primi risultati dell’edizione 2025 saranno diffusi a dicembre 2026.
🔹 Prima rilevazione – “Areale - componente A”
🗓️ Dal 6 ottobre al 18 novembre.
👤 I rilevatori, muniti di tesserino di riconoscimento 🪪, effettueranno una ricognizione sul territorio 🏠 lasciando un avviso all’accesso principale e un tagliando nelle cassette postali 📬.
👉 Dal 6 ottobre inizieranno le interviste faccia a faccia con l’ausilio del tablet 💻.
🔹 Seconda rilevazione – “Areale componente L2”
🗓️ Dal 6 ottobre al 23 dicembre.
✉️ Istat invierà una lettera con credenziali di accesso 🔑 al questionario online.
💻 Dal 6 ottobre all’11 novembre sarà possibile compilare il questionario online in autonomia, tramite SPID o CIE 🔐.
🏢 In alternativa, sarà possibile recarsi all’Ufficio Anagrafe di via Cairoli 61 per compilare il questionario da soli o con l’aiuto di un operatore 👩💼.
📞 Dal 12 novembre al 23 dicembre la partecipazione potrà avvenire solo tramite intervista con rilevatore o operatore comunale.
🔹 Terza rilevazione – “da Lista”
👨👩👧 Coinvolge famiglie estratte dal Registro Base degli Individui (RBI).
✉️ Anche in questo caso, Istat invierà una lettera con credenziali personali e i contatti per assistenza 📬.
🗓️ Dal 6 ottobre al 9 dicembre compilazione online autonoma 💻.
📞 In alternativa, contatto con il Centro Comunale di Rilevazione di via Cairoli 61.
Dal 12 novembre al 23 dicembre solo tramite intervista con rilevatore o operatore comunale.
⚖️ Partecipare al Censimento è un obbligo di legge 📜 e la violazione comporta una sanzione 💰.
ℹ️ L’assistenza alla compilazione del questionario è gratuita ✅, sia con rilevatore che al Centro Comunale di Censimento.
📞 Per informazioni: numero verde Istat 1510 (attivo dal 1 ottobre al 23 dicembre, lun-sab, ore 9-21) 📆
📍 Oppure recarsi all’Ufficio comunale di Censimento – Ufficio Demografici, via Cairoli 61 – ☎️ 0572492221.