Donazione defibrillatore e corso per l’utilizzo del DAE

Dettagli della notizia

Venerdì 19 settembre, ore 17.30 presso la Misericordia di Pescia, a cura dell'Ass. Quelli con Pescia nel cuore.

Data pubblicazione:

16 Settembre 2025

Data scadenza:

19 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La donazione e l’inaugurazione avverranno venerdì 19 settembre alle ore 17,30 presso la sede della Misericordia di Pescia in Piazza Mazzini, a Pescia PT.
Un evento particolarmente significativo per la nostra comunità; un passo avanti nella salvaguardia e nella sicurezza di tutta la cittadinanza.
Il DAE sarà posizionato all'esterno della sede a cura dell'Associazione "Quelli con Pescia nel Cuore" grazie al contributo del suo socio Cav. Antonio Guastapaglia, in collaborazione con la
Misericordia di Pescia.
L'installazione di questo defibrillatore, che sarà disponibile 24 ore su 24, non è solo un atto simbolico, ma una vera e propria prova di responsabilità collettiva.
Un gesto di solidarietà e di vicinanza che, in caso di necessità, può salvare una vita. La presenza di defibrillatori nei luoghi pubblici e nelle aree ad alta affluenza è particolarmente importante ed è altrettanto fondamentale che ci siano persone in grado
di saperlo utilizzare in caso di arresto cardiaco.
L'installazione di questo defibrillatore si è resa possibile anche grazie all'impegno e alla collaborazione dell'Amministrazione Comunale di Pescia e all'idea di Rosy Raffaelli, componente del Direttivo dell’Associazione Quelli con Pescia nel Cuore, e Luigi Innocenti, promotori dell'iniziativa che hanno fortemente creduto in questo progetto.
All’inaugurazione è prevista la partecipazione di autorità istituzionali e professionisti sanitari, il
Sindaco di Pescia Riccardo Franchi, la presidente della Misericordia di Pescia Dr. Lisa Mercorella, l'ex Direttore della Centrale Operativa 118 Dr. Piero Paolini, i Consiglieri Regionali Luciana Bartolini e Marco Niccolai e il Presidente dell'Associazione "Quelli con Pescia nel Cuore" Lando Silvestrini.
Questa iniziativa ha la finalità di promuovere l’importante messaggio di “adottare un DAE”, un’idea che ha avuto l'apprezzamento del terzo settore e delle associazioni di volontariato, che da tempo sono impegnati nella promozione della cultura della prevenzione, nella formazione e nella sensibilizzazione all’uso di questi strumenti salvavita. L'educazione alla manovra di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e all'uso del defibrillatore è essenziale per garantire che, in caso di necessità, ci sia la
possibilità di intervenire in maniera adeguata e tempestiva.
Nella stessa giornata verranno raccolte le iscrizioni al corso BLSD per l’utilizzo gratuito del defibrillatore e saranno anche spiegate le tecniche di primo soccorso.
Il corso, che verrà organizzato grazie alla collaborazione del Gruppo Formazione della Misericordia di Pescia, permetterà di formare una cinquantina di persone, alle quali verrà rilasciato un attestato della Regione Toscana con il progetto iCuore; chi è interessato a
partecipare al corso di formazione si può prenotare telefonando al numero 0572/47007 oppure presentandosi direttamente presso la sede della Misericordia il giorno della manifestazione.

Ultimo aggiornamento: 16/09/2025, 09:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri