Progetto “Comunità Educante”

Dettagli della notizia

"Scuola aperta che, insieme alla comunità, educa"

Data pubblicazione:

10 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il progetto "Comunità Educante" è nato a cura della Società della Salute nel 2023 per contrastare la povertà educativa con lo strumento della co-progettazione e la valorizzazione delle reti sociali e dei percorsi di inclusione. Secondo il Direttore della S.d.S., dott. Lomi Stefano, "la sfida è ricollocare la comunità al centro degli interessi generali e tenere insieme individuo e comunità e in questo le scuole del territorio hanno dimostrato grande impegno e visione, mettendosi in gioco e aprendo le porte alla comunità”.

 

Il progetto "Comunità Educante" ha l'obiettivo generale di affermare il principio della scuola come "scuola aperta che, insieme alla comunità, educa", la scuola come luogo di relazioni, come comunità di dialogo, di ricerca, di esperienza sociale, informata ai valori democratici e colta alla crescita della persona in tutte le sue dimensioni, capace di attivare tutte le risorse presenti nella più ampia comunità civile e sociale di cui è parte, al fine di aprire a nuovi spazi e azioni collettive.

 

A questo progetto collaborano scuole della Valdinievole, famiglie, comuni, terzo settore, operatori dei servizi pubblici, fondazioni ect ...

 

Il progetto "Comunità Educante" prevede tante attività rivolte ai bambini/e e ragazzi/e delle scuole primarie e secondarie di primo grado della Valdinievole, da svolgersi dopo la fine della scuola con orario che varia a secondo della scuola stessa.

 

Nel nostro territorio comunale, per l'a.s. 2025/2026, al progetto in questione, ha aderito l'Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini con la scuola primaria Simonetti.

 

Le attività  si svolgeranno dal lunedì al venerdì con orario 13.00-17.30.

 

Le attività che verranno effettivamente svolte saranno comunicate dall'operatore che gestisce il servizio, in accordo con S.d.S. e l'Istituto comprensivo di riferimento. A titolo di esempio si elencano alcune delle possibili attività:

- supporto nello svolgimento delle lezioni;

- attività laboratoriali;

- attività ludico-motorie;

- percorsi di educazione multiculturale;

- percorsi formativi orientati alla valorizzazione delle responsabilità genitoriali e alla corresponsabilità educativa scuola-famiglia;

- attivazione sportelli psicologici e di ascolto;

- percorsi di sostegno ai ragazzi/e con fragilità.

 

 

Per poter partecipare si dovrà compilare la domanda di iscrizione, che trovate allegata a questa pagina, e presentarla dal 10 al 25 settembre 2025 all'ufficio protocollo del Comune di Pescia, sito in piazza Mazzini, 11 con orario di apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 16.00.

 

Per le famiglie è previsto il pagamento di un contributo volontario per le attività di euro 100,00 (per frequenze fino a 3 gg/sett.) oppure euro 150,00 (per frequenze da 4 a 5 gg/sett) a quadrimestre, che deve essere pagato anticipatamente e deve essere presentato all'ufficio allegato alla domanda di iscrizione.

 

L'avvio delle attività del progetto "Comunità Educante" è previsto per lunedì 6 Ottobre 2025.

 

Ultimo aggiornamento: 10/09/2025, 14:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri