Affidamento Familiare delle Ceneri

  • Servizio attivo

Procedura per il pagamento per l'Affidamento Familiare delle Ceneri

A chi è rivolto

A qualunque cittadino, al coniuge o ai parenti di persone defunte (o impresa funebre delegata), se la persona è deceduta a Pescia o se le ceneri, al momento della richiesta, si trovano sul territorio comunale.

Descrizione

Il defunto, con propria disposizione testamentaria o iscrizione ad associazioni riconosciute che abbiano tra i propri fini quello della cremazione dei cadaveri dei propri associati, può manifestare la propria volontà sulla destinazione delle ceneri.

In mancanza la volontà deve essere manifestata dal coniuge o, in difetto, del parente più prossimo individuato ai sensi degli articoli 74 e ss. del codice civile e, in caso di concorrenza di più parenti dello stesso grado, dalla maggioranza assoluta di essi;il coniuge o i parenti del defunto individuati ai sensi degli artt. 74 e seguenti del codice civile possano richiedere l'affidamento e la conservazione delle ceneri risultanti dalla cremazione.

Come fare

E' necessario presentare la domanda allo sportello dell'Ufficio Stato Civile.

Cosa serve

Per accedere al servizio occorre:

  • Domanda di affidamento delle ceneri;
  • Dichiarazione di volontà del coniuge, del parente più prossimo o dalla maggioranza dei partenti dello stesso grado;
  • Testamento (in alternativa, nel caso di manifestazione di volontà del defunto);
  • Per le persone decedute che al momento della morte risultino iscritti ad associazioni riconosciute che abbiano tra i propri fini quello della cremazione dei cadaveri dei propri associati, è sufficiente la presentazione di una dichiarazione in tal senso in carta libera scritta e datata, sottoscritta dall'associato di proprio pugno, dalla quale chiaramente risulti detta scelta. La dichiarazione deve essere convalidata dal presidente dell'associazione
  • Ricevuta di pagamento PagoPA della tariffa di affidamento familiare delle ceneri:
  • assolvimento di n. 3 marche da bollo da € 16 l'una.

Cosa si ottiene

L'autorizzazione al trasporto e alla cremazione con affidamento delle ceneri del defunto.

Tempi e scadenze

Rilascio immediato

Costi

La domanda prevede:

 

  • l'assolvimento della tariffa di Affidamento Familiare delle Ceneri  di € 80,00 tramite l'apposito PagoPA:   LinkPagoPA
  • il pagamento di n.3 marche da bollo da € 16 l'una.

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio

U.O. Servizi Demografici

Via Cairoli 61, 51017

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

U.O. Servizi Demografici

Via Cairoli 61, 51017
Argomenti:

Procedure collegate all'esito

L'ufficio competente rilascia immediatamente l'autorizzazione richiesta.

Ulteriori informazioni

Reperibilità festiva: sabato e domenica mattina contattando il numero 3357831366

Copertura geografica

Tutta l'area comunale

Ultimo aggiornamento: 07/05/2025, 16:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri