Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione del canone di locazione
-
Servizio attivo
Il servizio consente ai cittadini di presentare domanda per ottenere un contributo economico a sostegno del pagamento del canone di locazione, secondo quanto previsto dal bando comunale.
A chi è rivolto
Il presente bando è rivolto ai cittadini residenti nel Comune di Pescia titolari di un contratto di affitto e in possesso dei requisiti economici indicati nel bando
Descrizione
Il Comune di Pescia indice il bando per l’assegnazione di contributi integrativi al canone di locazione, finalizzato a sostenere i cittadini residenti che si trovano in condizioni di disagio economico e abitativo. L’intervento è volto a favorire il mantenimento dell’abitazione in locazione e a prevenire situazioni di morosità, attraverso l’erogazione di contributi economici a parziale copertura del canone di affitto. Il bando è finanziato con risorse regionali e comunali, secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia di sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione. Possono accedere al contributo i cittadini residenti nel Comune di Pescia, titolari di un contratto di locazione regolarmente registrato, in possesso dei requisiti economici e patrimoniali stabiliti nell’avviso pubblico. Le modalità di presentazione della domanda, la documentazione richiesta e i termini di scadenza sono dettagliatamente indicati in questa pagina
Come fare
È necessario compilare il modulo allegato facendolo pervenire tramite una delle seguenti modalità:
- Consegnarlo a mano, presso l'Ufficio Protocollo, sito in Piazza Mazzini n.11;
- Tramite Pec all'indirizzo comune.pescia@legalmail.it
Cosa serve
Al momento della presentazione della domanda deve essere allegata la seguente documentazione:
- Copia documento di identità del richiedente in corso di validità;
- Copia permesso di soggiorno in corso di validità per i cittadini extracomunitari;
- Attestazione di regolarità di soggiorno per i cittadini comunitari;
- Copia contratto di locazione completo di tutte le pagine con relativa registrazione in corso di validità all’Agenzia dell’Entrate;
- Copia dei documenti attestanti le condizioni per le quali si richiede il punteggio del criterio di priorità;
- Copia di tutte le ricevute di pagamento del canone di affitto delle quali si è in possesso.
Cosa si ottiene
Un contributo economico integrativo per il pagamento del canone di locazione.
Tempi e scadenze
-
Presentazione delle domande: entro e non oltre le ore 12.00 del 27 novembre 2025.
-
Valutazione delle domande: secondo i criteri indicati nel bando, entro i termini stabiliti dal Comune.
Costi
La presentazione della domanda non comporta alcun costo a carico del richiedente.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Comunicazione dell’esito: i beneficiari del contributo saranno informati tramite pubblicazione della graduatoria sul sito istituzionale del Comune e affissione presso l’Ufficio Politiche Sociali.
Erogazione del contributo: il pagamento avviene secondo le modalità indicate nella comunicazione ufficiale ai beneficiari.
Vincoli
-
Possono partecipare al bando solo i cittadini residenti nel Comune di Pescia.
-
È necessario essere titolari di un contratto di locazione regolarmente registrato.
-
La partecipazione è subordinata al rispetto dei requisiti economici e patrimoniali indicati nel bando, inclusi i limiti ISEE.
-
Il contributo è personale e non trasferibile ad altri soggetti.
-
L’erogazione del contributo è vincolata alla corretta presentazione della domanda e della documentazione richiesta.
-
I beneficiari devono comunicare qualsiasi variazione relativa alla residenza, al contratto di locazione o alla situazione economica che possa influire sul diritto al contributo.
-
L’assenza del documento di identità in corso di validità, comportano l’automatica esclusione dal bando.
Ulteriori informazioni
Ricorsi e reclami: chi non risulta beneficiario può presentare istanza di riesame o ricorso secondo le modalità e i termini indicati
Copertura geografica
Allegati
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento per la disciplina e la pesatura della dirigenza e delle elevate qualificazioni ai sensi dei CCNL dell'Area Funzioni Locali
- Custodia di oggetti rinvenuti, diritti di istruttoria per il rilascio di autorizzazioni relative all'accesso in ztl, apu, per la sosta residenti, transito e scorta trasporti eccezionali, aree a pagamento, servizio rimozione e custodia veicoli, rilascio copia atti sinistri e servizio ricovero cani e gatti
- Regolamento recante disposizioni per la promozione di soggiorni estivi per anziani
- Regolamento per l'applicazione ISEE del Comune di Pescia - (recepisce la riforma del DCPM 159/2013)
-
Vedi altri 6
- Regolamento di consultazione del fondo "Giovanni Pacini" depositato presso la gipsoteca "Libero Andreotti" di Pescia
- Regolamento per il lavoro agile del Comune di Pescia
- Criteri sperimentali per l'uso temporaneo della c.d. "Palazzina Simonetti" ubicata in Piazza Anzilotti n. 10
- Regolamento Edilizio Comunale
- Regolamento Comunale per i Gemellaggi
- Regolamento Comunale per l'applicazione dell'Imposta Comunale sugli Immobili (I.C.I.)
-
Articoli tematici