A chi è rivolto
Ai genitori/tutori dei minori per i quali è stato richiesto il servizio di refezione scolastica.
Descrizione
Con l’effettuazione dell’iscrizione al servizio di refezione scolastica, come noto, gli utenti sono associati al programma e risultano sempre presenti a mensa nei giorni stabiliti dal calendario scolastico, con la conseguente preparazione del pasto da parte della cucina.
Dall'a.s. 2025/26 il genitore, ovvero il “soggetto pagante”, dovrà comunicare l’eventuale assenza del proprio figlio, tramite l’accesso all’area privata con SPID o C.I.E..
Questa nuova modalità ha l’obiettivo di semplificare e rendere più efficiente la gestione delle presenze a mensa, evitando sprechi e migliorando l’organizzazione del servizio.
Per supportare ed accompagnare gradualmente le famiglie nell’adozione della nuova procedura, durante l’anno scolastico 2025/2026, è prevista una fase transitoria nella quale sarà mantenuto un controllo da parte del personale scolastico, come avveniva in precedenza.
Tuttavia, si precisa che la mancata comunicazione dell’assenza, in ogni caso, comporterà l’addebito del costo alla famiglia, come previsto dal regolamento del servizio.
Precisiamo che con l’avvio dell’a.s. 2026/2027, la disdetta del pasto dovrà essere effettuata esclusivamente dal “soggetto pagante”, con la modalità sopra descritta.
Gli uffici competenti sono a disposizione per fornire assistenza e rispondere ad eventuali dubbi.
Come fare
COME DISDIRE IL PASTO:
→ Si potrà accedere all'"Area Privata" tramite SPID o CIE al link inserito nella sezione "Accedi al Servizio"
→ Nell'"Area Privata" si vedrà la scheda dell'alunno/a
→ Per disdire un pasto è sufficiente cliccare in corrispondenza del giorno interessato sulla casella "ASSENZA" (è possibile anche inserire un "periodo di assenza" da ... a ...). Nel caso sia fatto un errore sulla digitalizzazione del giorno basta cliccare nuovamente sulla casella "PRESENZA" e viene ripristinata la presenza a mensa. E’ possibile impostare l'assenza ENTRO le ORE 9.00 del giorno stesso (TERMINE TASSITIVO).
→ Nel caso di "PASTO ORDINARIO" è possibile effettuare il cambio in "PASTO IN BIANCO" cliccando sulla casella "CAMBIO PASTO" (è possibile anche inserire il pasto in bianco per un determinato periodo).
N.B. in caso in cui il minore abbia un PASTO CERTIFICATO non è possibile modificare il pasto (nel caso di specie contattare l’ufficio mensa e trasporto).
In allegato, nella presente pagina, trovate le istruzioni dettagliate per effettuare la procedura.
Cosa serve
Accesso a internet
- SPID o C.I.E..
Cosa si ottiene
La disdetta del pasto per assenza dell'alunno/a.
Tempi e scadenze
Il LIMITE TEMPORALE per impostare l'assenza è tassativamente ENTRO le ORE 9.00 del giorno stesso.
Costi
In mancanza di disdetta del genitore/tutore, il pasto verrà preparato e addebitato, secondo le tariffe stabilite dalla Giunta Comunale con propria deliberazione in base alle fasce ISEE.
Accedi al servizio
Richiedi onlineUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
L'esito della procedura è visibile nell'area privata.
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni rivolgersi ai seguenti numeri telefonici 0572 492247 oppure 335 7831589 oppure indirizzo mail pubblica.istruzione@comune.pescia.pt.it