Iscrizione all’Albo delle Associazioni
-
Servizio attivo
Procedimento per richiedere l'iscrizione all'Albo delle Associazioni istituito presso il Comune
A chi è rivolto
Agli Enti non lucrativi che operano sul territorio la cui forma giuridica è quella di associazione riconosciuta, associazione non riconosciuta, fondazione o società, siano essi iscritti o meno al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).
Tali organismi devono avere sede legale nel territorio comunale oppure, trattandosi di organizzazioni a carattere sovracomunale, vi devono svolgere attività tramite una loro articolazione territoriale formalmente costituita.
Descrizione
Il Comune di Pescia intende valorizzare le libere forme associative e il contributo che esse riescono a dare operando nell'ambito comunale.
Al fine di valorizzare nella forma più ampia le risorse dell’associazionismo, è istituito presso il Comune di Pescia l’“Albo comunale delle Associazioni”
Come fare
La domanda, disponibile in allegato a questa scheda, dovrà essere presentata con una delle seguenti modalità:
- All'Ufficio Protocollo del Comune, Piazza Mazzini, n.11 , a mano;
- Tramite PEC: comune.pescia@legalmail.it
Cosa serve
Per presentare la domanda è necessario:
- Modulo di domanda debitamente compilato (disponibile in allegato a questa scheda)
- Copia dell’atto costitutivo (vidimato da tutti gli associati)
- Copia dello statuto
- Codice fiscale o partita IVA dell’associazione
- Estratto del verbale da cui risulta la nomina del Presidente e/o legale rappresentante
- Eventuali coordinate bancarie
Cosa si ottiene
L'iscrizione all'Albo comunale delle Associazioni.
Tempi e scadenze
La domanda deve essere presentata entro il 30 Novembre di ogni anno.
Costi
La presentazione della domanda non prevede alcun pagamento
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
L'ufficio competente valuterà e procederà all'eventuale aggiornamento dell'Albo delle Associazioni.
Copertura geografica
Allegati
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento per la disciplina e la pesatura della dirigenza e delle elevate qualificazioni ai sensi dei CCNL dell'Area Funzioni Locali
- Approvazione del Bando Contributo D'Affitto per l'Anno 2024
- Custodia di oggetti rinvenuti, diritti di istruttoria per il rilascio di autorizzazioni relative all'accesso in ztl, apu, per la sosta residenti, transito e scorta trasporti eccezionali, aree a pagamento, servizio rimozione e custodia veicoli, rilascio copia atti sinistri e servizio ricovero cani e gatti
- Regolamento recante disposizioni per la promozione di soggiorni estivi per anziani
-
Vedi altri 6
- Regolamento per l'applicazione ISEE del Comune di Pescia - (recepisce la riforma del DCPM 159/2013)
- Regolamento di consultazione del fondo "Giovanni Pacini" depositato presso la gipsoteca "Libero Andreotti" di Pescia
- Regolamento per il lavoro agile del Comune di Pescia
- Criteri sperimentali per l'uso temporaneo della c.d. "Palazzina Simonetti" ubicata in Piazza Anzilotti n. 10
- Regolamento Edilizio Comunale
- Regolamento Comunale per i Gemellaggi
-
Articoli tematici