Prevenzione della Corruzione e Whistleblowing

  • Servizio attivo

Segnalazione Illeciti

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a coloro che intendano segnalare, divulgare ovvero denunciare all’Autorità giudiziaria o contabile, violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica o dell’ente privato, di cui sono venuti a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato.

 

Descrizione

Il whistleblowing è uno strumento legale per segnalare eventuali condotte illecite che si riscontrano nell’ambito della propria attività lavorativa.

La legge n.179/2017 ha introdotto nuove e importanti tutele per coloro che segnalano e ha obbligato organizzazioni pubbliche e private ad utilizzare modalità anche informatiche e strumenti di crittografia per garantire la riservatezza dell’identità del segnalante e di tutti i soggetti menzionati nella segnalazione, del contenuto delle segnalazioni e della relativa documentazione. Il Decreto Legislativo n.24/2023 ha poi confermato l’opportunità dell’utilizzo di canali che tutelino la riservatezza delle segnalazioni.

 

Come fare

Accedendo al Servizio Online è possibile inviare la segnalazione: al termine della procedura viene rilasciato un codice attraverso il quale si potrà successivamente consultarne lo stato di avanzamento.

La piattaforma online che il Comune di Pescia ha attivato, introduce molti vantaggi per la vostra sicurezza e per una maggiore confidenzialità:

  • la segnalazione viene fatta attraverso la compilazione di un questionario e può essere inviata anche in forma anonima;
  • la segnalazione viene ricevuta dal soggetto responsabile per la gestione delle segnalazioni (Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e Trasparenza – RPCT negli enti pubblici) e gestita garantendo, da un punto di vista tecnologico, la confidenzialità del segnalante e della segnalazione;
  • la piattaforma permette il dialogo, anche in forma anonima, tra il segnalante e il responsabile per il whistleblowing per richieste di chiarimenti o approfondimenti, senza quindi la necessità di fornire contatti personali;
  • la segnalazione può essere fatta da qualsiasi dispositivo digitale (pc, tablet, smartphone), sia dall’interno dell’ente che dal suo esterno. La tutela della riservatezza è garantita in ogni circostanza.

 

Cosa serve

Per accedere al servizio occorre:

 

  • un computer, smartphone o un tablet con connessione a internet.

Cosa si ottiene

La segnalazione, alle autorità competenti di:

  • illeciti amministrativi, contabili, civili o penali
  • condotte illecite rilevanti ai sensi del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 (reati presupposto a titolo esemplificativo: Indebita percezione di erogazioni, truffa in danno dello
    Stato, di un ente pubblico o dell'Unione Europea per il conseguimento di erogazioni pubbliche, frode informatica in danno dello Stato o di un ente pubblico e frode nelle pubbliche forniture);
  • violazioni dei modelli di organizzazione e gestione ivi previsti

 

NOTA: il sistema di protezione contemplato dal D.Lgs. n. 24/2023 prevede:

1. Tutela della Riservatezza del segnalante;

2. Misure di Sostegno;

3. Protezione dalle Ritorsioni

4. Limitazioni della responsabilità

Tempi e scadenze

Non sono previsti tempi di scadenza.

Costi

Non è previsto nessun costo

Accedi al servizio

Richiedi online

Uffici che erogano il servizio

Segretario Generale

Piazza Mazzini 1, 51017

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Segretario Generale

Piazza Mazzini 1, 51017
Argomenti:

Procedure collegate all'esito

Eventuale riscontro alla segnalazione effettuata

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Tutta l'area comunale

Ultimo aggiornamento: 27/08/2025, 11:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri