TARI

  • Servizio attivo

Procedimento di dichiarazione tari per utenze domestiche e non domestiche

A chi è rivolto

Chiunque, persona fisica o giuridica, possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, suscettibili di produrre rifiuti urbani, è tenuto a presentare la dichiarazione TARI.

Descrizione

È il tributo dovuto per finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.

Il presupposto è il possesso, l'occupazione o la detenzione di locali o di aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti e anche se di fatto non utilizzati, potenzialmente suscettibili di produrre rifiuti urbani.

Ai fini dell'applicazione del tributo, ed in particolare del calcolo della componente rifiuti dello stesso, i locali e le aree sono distinti in: utenze domestiche, comprendenti le abitazioni ed i locali accessori e pertinenziali delle stesse (box, cantine, ecc.); utenze non domestiche, comprendenti tutte le altre tipologie di locali ed aree.

I locali e le aree ricompresi nelle utenze non domestiche sono inoltre classificati in diverse categorie in relazione alla destinazione d'uso sulla base di quanto previsto dal D.P.R. n. 158/1999.

Come fare

La documentazione, prevista per ogni singola fattispecie, dovrà essere sottoscritta, corredata da copia di documento di identità in corso di validità (laddove non si provveda alla sottoscrizione digitale), e trasmessa esclusivamente attraverso una delle seguenti modalità:

 

 

La modulistica è reperibile in allegato a questa scheda.

 

È possibile chiamare il numero verde gratuito dedicato a chi desidera avere informazioni sulla Tari. Consulenze e assistenza in materia di Tassa Rifiuti potranno essere ottenute chiamando il numero 800583915, da Lunedì al Venerdì  dalle 8.30 alle 13.00 e  dalle 14.00 alle 17.30.
L'assistenza è fornita direttamente dagli operatori del Servizio Tari a cui potranno essere richieste informazioni su adempimenti dichiarativi (iscrizione, variazione e cessazione per le utenze domestiche e non domestiche).
L'Ufficio effettua lo sportello al pubblico nei giorni  di Martedì e Giovedì previo appuntamento telefonico (0572492 275/276/208).

Cosa serve

E' necessario predisporre:

 

  • la specifica documentazione prevista per le singole fattispecie
  • copia del documento di identità in corso di validità in caso di firma autografa

Cosa si ottiene

L'assolvimento degli obblighi dichiarativi previsti dalla normativa vigente.

Tempi e scadenze

Non previsti da parte dell'Ente.

Costi

Non sono previsti costi.

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio

U.O.C. Entrate Comunali

Piazza Mazzini 17, 51017

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

U.O.C. Entrate Comunali

Piazza Mazzini 17, 51017
Argomenti:

Procedure collegate all'esito

L'assolvimento degli obblighi dichiarativi previsti dalla normativa vigente.

Copertura geografica

Tutta l'area comunale

Allegati

Ultimo aggiornamento: 15/07/2025, 17:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri