📅 Sabato 4 e Domenica 5 ottobre 2025 – 🏛️ Ex Mercato dei Fiori, Via G. Amendola – Pescia
Torna a Pescia un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della cultura, dell’arte e della creatività! Pescia di Carta è la mostra mercato che celebra la storica tradizione cartaria della città e il legame con Pinocchio, offrendo un ricco programma per grandi e piccoli.
📖 Mostra mercato con libri di antiquariato, edizioni pregiate e fumetti da collezione, incluse rarità Disney, Bonelli e vintage anni ’60-’70.
🎭 Artist Alley: fumettisti e illustratori incontrano il pubblico con disegni dal vivo e opere uniche.
🎤 Incontri con autori come Leonardo Gori e Marco Vichi, dibattiti e presentazioni.
🖼️ Mostra iconografica dedicata alle avventure di Pinocchio, in vista del bicentenario di Collodi.
🃏 Figurine rare e album storici per collezionisti e curiosi.
📌 Ingresso gratuito
⏰ Orari: Sabato 9:30–19:00 | Domenica 9:00–18:00
🌐 Info e programma aggiornato: pesciadicarta.it
📧 Per tutte le informazioni per partecipare come espositore puoi consultare il comunicato stampa allegato a questa pagina
𝗣𝗘𝗦𝗖𝗜𝗔 𝗗𝗜 𝗖𝗔𝗥𝗧𝗔 𝟰-𝟱 𝗢𝗧𝗧𝗢𝗕𝗥𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟱
𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔
Ore 9:00 apertura manifestazione
I mercanti espongono le loro rarità e gli artisti iniziano a mostrare il loro talento e condividere la loro passione nell'area Artist Alley.
Ore 10:00 inaugurazione mostra “Pinocchio su Carta”, presso la Stamperia Benedetti di Pescia:
Una mostra privata di edizioni rare di Pinocchio.
Ore 12:00/12:30 presentazione progetto "Il Delfino prende vita" gli illustratori, seguiti da Libicocco (Gian Luca Palazzolo) reinterpretano il Delfino simbolo di Pescia, disegnati su Carta Italiana a mano Enrico Magnani Pescia.
Ore 15:30 Incontro con Daniele Caluri e Riccardo Innocenti a cura di Alberto Becattini:
Il ruolo dei fumettisti nei temi sociali, l'intelligenza artificiale nel nostro mondo;
Daniele Caluri parlerà della mostra: “Colours 4 Palestine”
Ore 16:30 Incontro con Marco Vichi e Leonardo Gori a cura di Maurizio Gori:
“Storia recente e romanzo di tensione”.
Ore 10:00/18:00 Apertura dell'area “A Pescia di Carta si legge” gli scrittori incontrano il pubblico e presentano le loro opere.
Ore 10:30 Niccolò Storai presenta il suo ultimo libro che ha come temi principali Autismo e Bullismo, assieme all'autore anche esponenti dell'Associazione Kiwanis sezione di Prato, che ha promosso e finanziato il progetto e della tipografia Baroni & Gori che ne ha curato la stampa.
Inoltre saranno coinvolti i referenti delle problematiche autismo e bullismo degli istituti scolastici pesciatini.
Dopo l'incontro è previsto un firma copie, queste ultime sono ad offerta libera.
Ore 11:30 Niccolò Storai incontra gli alunni dell'istituto Berlinghieri e altri giovani autori
durante l’incontro con Storai i ragazzi presenteranno le loro tavole che hanno dato vita al libro “Le avventure di Pinocchio” storie di un Burrattino,
Ore 15:00 fino a chiusura Niccolò Storai interagisce al tavolo degli alunni dell'istituto Berlinghieri.
Gli eventi con Storai saranno condotti da Pier Luigi Gaspa
Ore 16:00/17:00 Letture di brani tratti dal “Pinocchio” a cura di “Il Salotto Letterario” di B42 Gutemberg Italia. Evento che coinvolge sia adulti che ragazzi.
Ore 17:30/18:00 "Il Delfino prende vita" gli illustratori presentano gli elaborati finiti.
Eventi esterni:
Sabato 5, ore 10:0017:00 Visite guidate al Museo della Carta di Pescia
Sabato e Domenica sono previste, su prenotazione, visite guidate alla Stamperia Benedetti per conoscerne storia e segreti e visionare la mostra “Pinocchio su carta”.
Per prenotazioni contattare la Stamperia al Cell.3513742426 o b42gut@gmail.com.
Le visite verranno effettuate con il seguente orario:
Sabato pomeriggio 15:00 17:30 - Domenica 10:00 11:30 14:45