Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Residenza
8 elementi trovati
I servizi dell’ANPR sono a tua disposizione in qualunque momento ed ovunque ti trovi. Online e in autonomia, hai sempre un filo diretto con il tuo comune, senza passare allo sportello.
La numerazione civica ha la funzione di individuare in modo univoco i singoli accessi che si aprono dai fabbricati alle aree di circolazione (via, piazza, viale ecc…) L’obbligo di numerazione si estende a tutti gli accessi, […]
Il fondo sostegno affitto è un contributo economico annuale erogato da Regione Toscana, con la compartecipazione del Comune, per aiutare i cittadini titolari di un contratto di locazione nel pagamento degli affitti (Legge 09/12/1998 n. 431) […]
Procedura per comunicare all’anagrafe il nominativo della persona che ha abbandonato l’abitazione di residenza. Se il tuo inquilino, un tuo familiare o il tuo convivente, si è trasferito dalla tua abitazione da oltre un mese e […]
Le Zone a Traffico Limitato (dette in breve ZTL) sono aree in cui l’accesso, la circolazione e la sosta dei veicoli è consentita solo ad ore prestabilite e/o per specifiche categorie di utenti e per particolari […]
Procedimento per richiedere l’abbonamento alle aree di sosta a pagamento Il Comune di Pescia declina ogni responsabilità derivante dall’uso del presente contrassegno. La validità dei contrassegni è subordinata all’esposizione ben attaccata sul vetro. L’esposizione omessa o […]
Richiesta permesso per passo carrabileUn passo carrabile, o passo carraio, è un accesso da una strada pubblica a un’area privata (cortili, autorimesse o parcheggi) adatta per far stazionare o circolare veicoli. E’ autorizzata dall’ente proprietario della […]
Come richiedere la residenza a Pescia per chi si è trasferito da altri comuni, dall’estero oppure il cambio di indirizzo all’interno del comune Tutti i cittadini devono richiedere la residenza dove hanno la dimora abituale che coincide con […]