ALIA spa nuovo gestore unico dei rifiuti

Si informa che dal 1^ marzo sarà operativo il nuovo gestore Alia SPA.
Alia SPA è la società che si è aggiudicata la concessione del servizio di gestione dei rifiuti e igiene urbana per tutti i 59 comuni delle Province di Firenze, Prato e Pistoia ( ATO Toscana Centro).
Saranno progressivamente avviate nuove modalità di gestione del servizio che hanno come primario obiettivo quello di coinvolgere i cittadini fornendo gli strumenti idonei per effettuare una buona raccolta differenziata.
Nel frattempo saranno messi a disposizione i nuovi canali di comunicazione quali il numero verde centralizzato e il form web per le segnalazioni dei cittadini.

Il nuovo numero è 800888333 da rete fissa e 199105105  da rete mobile attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 19:30 il sabato mattina dalle ore 8:30 alle ore 14:30, per la prenotazione del servizio di ritiro ingombranti e per eventuali segnalazioni.
Sul portale www.aliaspa.it si trova il form “Dillo ad Alia“, per le segnalazioni e a breve, le informazioni relative ai servizi attivi nel comune di Pescia.
Nei prossimi mesi progressivamente, saranno presi contatti con tutti gli utenti del territorio per rendere la transizione un’opportunità di miglioramento e di reciproca collaborazione.

Si informa inoltre, che è attivo il nuovo account twitter @alia_spa


𝗥𝗜𝗧𝗜𝗥𝗢 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗦𝗙𝗔𝗟𝗖𝗜 𝗘 𝗣𝗢𝗧𝗔𝗧𝗨𝗥𝗘

Si informa la cittadinanza che, in caso di grandi quantità di sfalci o potature da smaltire, è consigliabile il conferimento diretto al centro di Raccolta ALIA , con la possibilità di richiedere il ritiro a domicilio gratuito.

𝗘 ‘ 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗼𝗹𝘁𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝗹𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲𝗿 𝗱𝗶 𝗔𝗟𝗜𝗔 𝗮𝗹𝗹𝗼 𝟴𝟬𝟬 𝟴𝟴𝟴𝟯𝟯𝟯 (𝗱𝗮 𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗳𝗶𝘀𝘀𝗮, 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼), 𝗼𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝟭𝟵𝟵 𝟭𝟬𝟱𝟭𝟬𝟱 (𝗱𝗮 𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗺𝗼𝗯𝗶𝗹𝗲) 𝗼 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹’𝗮𝗽𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘂 𝗔𝗟𝗜𝗔𝗣𝗣.


ATTENZIONE

A seguito di ripetute segnalazioni da parte di cittadini residenti sul territorio della Toscana centrale relativamente a finti addetti Alia che si presentano presso abitazioni private con varie motivazioni (proposta di nuove tariffe, verifiche pagamenti, etc.), Alia Multiutility informa che i propri operatori sono sempre identificabili grazie alla divisa e al tesserino di riconoscimento.

Alia ricorda, inoltre, che i propri operatori non sono incaricati di richiedere pagamenti al domicilio degli utenti. Pertanto, diffidate di chiunque si presenti a domicilio per effettuare verifiche o per qualsiasi altra motivazione presentandosi come operatore Alia.

Raccolta differenziata: un gesto quotidiano che migliora la vita

Questa guida è lo strumento che aiuta a conoscere le raccolte differenziate al fine del corretto recupero e riciclo dei riufiuti prodotti. Ogni giorno passano tra le nostre mani tanti oggetti e materiali che in poche ore si trasformano in rifiuti. Si consiglia di acquistare in modo consapevole, e riutilizzare in maniera creativa oggetti e materiali per dare loro una seconda chance.
La raccolta differenziata è una scelta per chi ama il futuro. Insegnamolo al vicino che viene da un altro paese, raccontiamolo alla nonna perchè ai suoi tempi non usava.
La raccolta differenziata è un gesto di civismo e rispetto, una delle prime regole del vivere insieme.
Alia si impegna a gestirla al meglio, a regola d’arte.
Ne faranno nuovi oggetti e nuovi materiali e anche energia pulita e rinnovabile.
Le 50 tonnellate prodotte da ognuno di noi nell’arco della vita sono lo zaino che ci portiamo dietro, non abbandoniamolo per strada, utilizziamolo in maniera attenta e diventerà più leggero.

Guida utenze domestiche

Volantino Comunicare con Alia

Ultimo aggiornamento: 24/03/2025, 11:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri