Canone Patrimoniale di Concessione, Autorizzazione o Esposizione Pubblicitaria

In data 22 marzo 2021 con la deliberazione di Consiglio Comunale n. 28 è stato istituito il Canone Patrimoniale di Concessione, Autorizzazione o Esposizione Pubblicitaria ed è stato approvato il relativo Regolamento. Con deliberazione di Giunta Comunale n. 48 del 25 marzo 2021 , sono state approvate le relative tariffe.

A decorrere dal 2021 il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria sostituisce la tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP) ed il canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP); l’imposta comunale sulla pubblicità (ICP) e il diritto sulle pubbliche affissioni; il canone per l’installazione dei mezzi pubblicitari e il canone di cui all’art. 27, commi 7 e 8, del codice della strada.

Chiunque intenda occupare suolo pubblico o diffondere messaggi pubblicitari, anche mediante affissioni, deve essere munito di regolare concessione o autorizzazione. Pertanto, ai sensi dell’art. 1, comma 823, della legge n.160/2019, il canone si rivolge:
al titolare dell’autorizzazione pubblicitaria (il canone è dovuto sia dal proprietario del mezzo che dal soggetto pubblicizzato);al titolare della concessione di occupazione di suolo pubblico ( nel caso di una pluralità di occupanti di fatto, sono tutti tenuti al pagamento del canone). In assenza del titolo, il canone si rivolge a chiunque intenda, anche abusivamente, diffondere messaggi pubblicitari o occupare, in via temporanea (durata inferiore a 365 giorni) o permanente (durata superiore o uguale a 365 giorni), gli spazi ed aree di uso pubblico appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, compresi gli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico, nonché quelli di proprietà privata soggetti a servitù di pubblico passaggio costituita nei modi e nei termini di legge.

Canone di Concessione per l’occupazione delle Aree e degli Spazi appartenenti al Demanio o al Patrimonio indisponibile destinati ai mercati anche in strutture attrezzate: (Canone Mercatale)

In data 22 marzo 2021 con la deliberazione di Consiglio Comunale n. 29 è stato approvato Il Regolamento per l’istituzione e la disciplina del Canone di Concessione per l’occupazione delle Aree e degli Spazi appartenenti al Demanio o al Patrimonio indisponibile destinati ai mercati anche in strutture attrezzate: (Canone Mercatale)

Con deliberazione di Giunta Comunale n. 49 del 25 marzo 2021, sono state approvate le relative tariffe .

Ultimo aggiornamento: 26/03/2025, 12:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri