Albo Unico degli Scrutatori dei Seggi Elettorali

  • Servizio attivo

Il servizio consente l'inserimento o la cancellazione nell’albo unico degli scrutatori dei seggi elettorali

A chi è rivolto

Possono presentare richiesta di inserimento tutti coloro che, iscritti nelle liste elettorali del Comune, abbiano assolto agli obblighi scolastici e dichiarino di non trovarsi in alcuna delle condizioni previste dalla normativa vigente specificatamente indicate nel modello della domanda.

Descrizione

È possibile iscriversi/cancellarsi all'albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di Seggio elettorale. Coloro che sono già iscritti all'Albo degli Scrutatori di Seggio Elettorale non devono rinnovare annualmente la richiesta d'inclusione.

Come fare

La richiesta può essere presentata utilizzando il modulo pubblicato in questa pagina, nei seguenti modi:

 

  • Per via telematica:
    Il modulo, sottoscritto con firma digitale e accompagnato da copia di un documento di identità dei dichiaranti, può essere inviato all’indirizzo PEC: demografici.pescia@legalmail.it

 

Cosa serve

Per procedere con la richiesta occorre:

 

  • Modulo debitamente compilato;
  • Carta d'Identità del richiedente;
  • Codice Fiscale del richiedente;
  • In caso di richiesta di inserimento, copia del titolo di studio;

Cosa si ottiene

Approvazione da parte della Commissione Elettorale Comunale entro il 15 gennaio di ogni anno degli aggiornamenti apportati all'albo.

Tempi e scadenze

Iscrizioni/Cancellazione dal 1° ottobre al 31 ottobre di ogni anno.

L'invito ad iscriversi all'albo avviene mediante affissione di relativo manifesto.

La Commissione Elettorale Comunale approva, entro il 15 gennaio successivo, il nuovo albo degli scrutatori, con le nuove iscrizioni/cancellazioni presentate.

L'albo così formato rimane depositato presso la segreteria dell'Ufficio Elettorale per 15 giorni.

Ai sensi dell'art.3 commi 4 e 5, Legge n. 95 del 08/03/1989, ogni cittadino può proporre ricorso avverso la denegata/indebita iscrizione nell'albo, alla Commissione Elettorale Circondariale, entro 10 giorni dalla scadenza del termine previsto per il deposito dell'atto.

Costi

Gratuito

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio

U.O. Servizi Demografici

Via Cairoli 61, 51017

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

U.O. Servizi Demografici

Via Cairoli 61, 51017
Argomenti:

Procedure collegate all'esito

In occasione dell' elezioni gli scrutatori vengono nominati dalla Commissione Elettorale Comunale attingendo da questo albo

Vincoli

Chi richiede l'inserimento nell'albo dichiara di non trovarsi in alcuna delle seguenti cause ostative:

  • Essere dipendente del Ministero dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni, dei Trasporti, o di aziende che esercitano servizi di trasporto pubblico regionale o locale;
  • Appartenere alle Forze Armate in servizio (o trovarsi in condizioni assimilate);
  • Svolgere le funzioni di ufficiale sanitario o medico condotto, come previsto dal testo unico delle leggi sanitarie (Regio Decreto 27 luglio 1934, n. 1265), dalla legge 23 dicembre 1978, n. 833 e successive modificazioni, nonché dalle leggi regionali in materia;
  • Essere segretario comunale o dipendente comunale addetto o comandato, anche temporaneamente, presso l'ufficio elettorale comunale;
  • Essere a conoscenza che tra le cause di incompatibilità è prevista anche la condizione di candidato/a alle elezioni.

Ulteriori informazioni

I compensi ricevuti dagli scrutatori non sono soggetti a Irpef, quindi non vanno dichiarati.
In occasione della consultazione elettorale, la Commissione Elettorale Comunale, in seduta pubblica, dal 25° al 20° giorno antecedente la data della votazione, nomina gli scrutatori da destinare ai seggi elettorali, tra coloro che sono iscritti all’albo. E’ possibile rinunciare solo per grave impedimento da comunicare entro quarantotto ore dalla notifica della nomina riconsegnando all’ufficio elettorale l’originale della nomina che è stata notificata.

Copertura geografica

Tutta l'area comunale

Allegati

Ultimo aggiornamento: 15/07/2025, 16:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri