Ingresso Musei Comunali
-
Servizio attivo
Procedura per l'accesso ai Musei Comunali (Biglietto unico per il Museo Gipsoteca "Libero Andreotti" e Museo Civico)
A chi è rivolto
A tutti i cittadini
Descrizione
Per accedere ai Musei Civici è necessario assolvere al pagamento del biglietto di ingresso. Il pagamento del biglietto consente l'accesso a entrambe le strutture museali:
Come fare
Il pagamento del biglietto di ingresso può essere fatto:
- Online, tramite i seguenti Link PagoPa:
è necessario stampare la ricevuta di pagamento per presentarla all'ingresso del museo.
- All'ingresso del Museo Libero Andreotti
Per i costi e la distinzione tra Intero e Ridotto si può fare riferimento alla sezione "Costi"
Cosa serve
Per accedere al servizio occorre:
- un computer, smartphone o un tablet con connessione a internet (se si utilizza la procedura online).
Cosa si ottiene
Ricevuta del pagamento per l'accesso ai Musei Comunali.
Tempi e scadenze
Rilascio immediato
Costi
- Minori di anni 25
- Maggiori di anni 65
- Gruppi di almeno 10 persone
- Possessori di SIMUP CARD (tessera rilasciata dai musei aderenti al Sistema Museale della provincia di Pistoia)
- Membri di associazioni che organizzano eventi di rilievo storico, sportivo, culturale, turistico, musicale, artistico, etc., per la promozione del territorio e valorizzazione della comunità
- Minori di anni 18
- Persone con disabilità (la gratuità è concessa alle persone con disabilità e a un loro familiare o ad altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza ai servizi di assistenza socio-sanitaria, secondo il D.M. 507/97 aggiornato al D.M. 13/2019 e L.104/92 - può essere necessario esibire idonea certificazione)
- Insegnanti
- Guide turistiche e interpreti turistici
- Studiosi, docenti e studenti universitari per documentati motivi di ricerca
- Giornalisti iscritti all'albo nazionale italiano dei giornalisti, previa esibizione della tessera di appartenenza all’Ordine recante il timbro annuale apposto dall’Ordine dei Giornalisti o il relativo “bollino”, riferiti all’annualità in corso
- Membri dell'International Council of Museums (ICOM)
- Partecipanti a giornate dedicate alla parità di genere organizzate dal Comune
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Una volta confermato il pagamento sarà possibile scaricare la ricevuta.
Copertura geografica
Ultimo aggiornamento: 10/06/2025, 10:06
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento recante disposizioni per la promozione di soggiorni estivi per anziani
- Regolamento di consultazione del fondo "Giovanni Pacini" depositato presso la gipsoteca "Libero Andreotti" di Pescia
- Criteri sperimentali per l'uso temporaneo della c.d. "Palazzina Simonetti" ubicata in Piazza Anzilotti n. 10
- Regolamento Comunale per i Gemellaggi
-
Vedi altri 6
- Carta dei servizi e dei diritti degli utenti dei musei del Comune di Pescia
- Regolamento del Museo Civico e della Gipsoteca Libero Andreotti
- Regolamento del servizio sociale di volontariato
- Regolamento Comunale per l'utilizzo di beni immobili comunali - Servizio matrimoni civili e unioni civili - Criteri generali per la determinazione delle tariffe
- Regolamento Comunale premio biennale di scultura "L. Andreotti"
- Regolamento Comunale per la concessione di contributi patrocinio e altri benefici economici
-
Notizie
- L’Opera pucciniana torna la Teatro Pacini di Pescia
- Museo Civico - Palazzo Galeotti: momentanea chiusura
- Libero Andreotti a Stoccolma,1920 esposizione d'arte decorativa italiana sala 8
- 48' Palio Città di Pescia - divieto di somministrazione di superalcolici e divieto di trasporto contenitori pericolosi
- Vedi altri 1