A chi è rivolto
Possono contrarre matrimonio i cittadini italiani, i cittadini comunitari e i cittadini stranieri, di stato libero, che non siano legati fra loro da vincoli di parentela, affinità, adozione e affiliazione nei gradi stabiliti dal Codice Civile.
Descrizione
Il Comune di Pescia per valorizzare il capitale storico architettonico del territorio, ha intrapreso varie iniziative: fra queste l'organizzazione dei matrimoni civili negli edifici storici pesciatini, così come previsto dalla delibera della Giunta Municipale n. 64 del 17 marzo 2009 che ha dato indirizzo per istituire un Ufficio distaccato di Stato Civile.
In questo ambito l'Amministrazione Comunale, sempre sensibile ad ogni forma idonea ad accrescere la conoscenza del territorio e delle sue bellezze naturali ed artistiche, con la collaborazione dei proprietari, è riuscita a far aprire le porte, per la celebrazione dei matrimoni civili, di ville monumentali e di luoghi di particolare rilevanza artistico ambientale.
Si tratta ovviamente di una opportunità offerta in alternativa al normale rito civile svolto all'interno del Comune. Questa possibilità è rivolta a tutti i cittadini di Pescia, ma è aperta anche a tutti coloro che non abitano nel nostro territorio e che, conoscendone la bellezza, desiderano svolgervi il loro matrimonio.
Per questo progetto, nel Palazzo del Vicario, con la sua splendida 'Sala degli Stemmi', e conosciuto come sede istituzionale dove ormai da tempo si svolgono i matrimoni civili, sono stati individuati anche locali idonei nelle ville di interesse storico del nostro territorio e di luoghi di particolare rilevanza artistico ambientale, che sono stati messi a disposizione per la celebrazione di tali cerimonie.
I futuri sposi che vogliono contrarre matrimonio con rito civile nel Comune di Pescia potranno scegliere quindi anche le locations qui di seguito riportate:
- Giardino Garzoni Fondazione "C. Collodi": tel.0572429613
- Hesperidarium ( giardino degli agrumi) Oscar Tintori: tel. 0572429191 (disponibile da maggio a settembre)
- Hotel Villa delle Rose: tel 05724670
- Albergo San Lorenzo/ Santa Caterina: tel 0572408340
- Centro Turistico Belvedere Villa Vezzani: tel 057247004
I giorni e gli orari di celebrazione dei matrimoni e unioni civili:
- i giorni lavorativi dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.30, martedì e giovedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 17
- sabato dalle ore 9 alle ore 12, e nel pomeriggio dalle ore 15 alle 18
- domenica e festivi dalle ore 9 alle ore 12, e nel pomeriggio dalle 15 alle 18
Come fare
Prima di prenotare qualsiasi data nelle sedi sopraindicate, è necessario provvedere alle pubblicazioni di matrimonio (ad esclusione dell'unione civile).
La data del matrimonio deve essere concordata anticipatamente con il personale dell'Ufficio di Stato Civile
In caso di celebrazione del matrimonio da parte del Sindaco, si fa presente che lo stesso non celebrerà il matrimonio nel caso di ritardo superiore ai venti minuti dall' orario previsto
Per completare la richiesta, i futuri sposi devono compilare modulistica allegato questa scheda, oppure ritirarla all'Ufficio URP del Comune, posto in Piazza Mazzini n. 21, dove potranno avere tutte le informazioni utili.
Il modulo compilato dovrà essere sottoscritto (da entrambi i nubendi), e trasmessa esclusivamente attraverso una delle seguenti modalità:
- Via Pec all'indirizzo : comune.pescia@legalmail.it ;
- Consegna diretta all'Ufficio protocollo di Piazza Mazzini 11;
- Consegna diretta all'Ufficio URP di Piazza Mazzini 21.
Cosa serve
Per completare la richiesta è necessario:
- Compilazione e sottoscrizione del modulo
- Dichiarazione del proprietario (sol se il matrimonio o unione civile avvengono nelle location convenzionate e quindi al di fuori della seda comunale)
Cosa si ottiene
Si ottiene la prenotazione per la celebrazione del matrimonio o unione civile
Tempi e scadenze
E' opportuno verificare quanto prima con l'URP la disponibilità delle date.
Costi
Cittadini non residenti o non nati a Pescia
Tipo di cerimonia | Tariffa |
---|---|
Cerimonia in orario di servizio (giorni feriali) | € 260,00 |
Cerimonia fuori orario di servizio (giorni feriali) | € 455,00 |
Cerimonia nei giorni prefestivi | € 520,00 |
Cerimonia nei giorni festivi | € 585,00 |
Cittadini residenti o nati a Pescia
Tipo di cerimonia | Tariffa |
---|---|
Cerimonia in orario di servizio (sale diverse dall’Anticamera del Sindaco, giorni feriali) |
€ 160,00 |
Cerimonia fuori orario di servizio (giorni feriali) | € 360,00 |
Cerimonia nei giorni prefestivi | € 500,00 |
Cerimonia nei giorni festivi | € 500,00 |
L'URP fornirà indicazioni su quando effettuare il pagamento e le relative modalità.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
L'URP conferma direttamente al richiedente la data per la celebrazione di matrimonio o unione civile
Vincoli
- Prima di prenotare qualsiasi data nelle sedi sopraindicate, è necessario provvedere alle Pubblicazioni di Matrimonio o processo verbale in caso di unione civile.
- La data del matrimonio deve essere concordata anticipatamente con il personale dell'Ufficio di Stato Civile (0572492222)
Sono escluse le celebrazioni nei giorni:
- 1 gennaio
- 6 gennaio
- sabato, domenica e lunedì di Pasqua
- festa del Patrono, che a Pescia è indivuata per il mercoledì delle Ceneri
- 25 aprile
- 1 maggio
- 2 giugno
- 15 agosto
- 1 novembre
- 24-25-26 e 31 dicembre
Copertura geografica
Allegati
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Articoli tematici