Rilascio Carta di Identità Elettronica (CIE)
-
Servizio attivo
Procedura per il rilascio della carta d'identità elettronica
A chi è rivolto
A tutti i cittadini residenti in Italia e per i cittadini italiani residenti all'estero iscritti all'Aire (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero).
Descrizione
Come fare
La Carta di Identità può essere richiesta presentandosi presso l'Ufficio Servizi Demografici del Comune di Pescia. Nel caso in cui la richiesta venga fatta da un minore è necessario che si presenti accompagnato da almeno un genitore munito di documento di riconoscimento valido.
Cosa serve
Per procedere con il servizio occorre:
- una fototessera recente (senza occhiali) e conforme alle disposizioni ministeriali;
- in caso di richiesta per scadenza, la vecchia Carta d'identità scaduta;
- in caso di richiesta per deterioramento, la vecchia carta leggibile;
- in caso di furto o smarrimento, la relativa denuncia ;
- documento di riconoscimento (vecchia CI/CIE non deteriorata ovvero altro documento munito di fotografia e dati anagrafici rilasciato da una pubblica amministrazione italiana);
- per i minorenni, in caso di prima emissione, devono obbligatoriamente essere presenti entrambi i genitori e il minore stesso. In caso di rinnovo, deve essere presente almeno uno dei genitori e il minore stesso. Per il documento valido per l'espatrio, serve l'assenso di entrambi i genitori. Nel caso in cui uno non può presentarsi, è necessario l'assenso sottoscritto su specifico modulo (vedi Allegati) da consegnare all'altro genitore assieme alla fotocopia del documento;
- per cittadini stranieri extra UE: validità in corso del permesso di soggiorno o documentazione che provi il rinnovo in corso (ricevuta postale della presentazione kit di rinnovo + fotocopia del permesso scaduto).
Cosa si ottiene
Carta d’Identità Elettronica (CIE)
Tempi e scadenze
La carta può essere ritirata dopo 10 giorni dalla richiesta o recapitata al domicilio del richiedente. Viene fin da subito rilasciato un documento provvisorio.
Costi
- L'importo da pagare è di € 22,00.
- L'importo da pagare è di € 27,00.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
La richiesta della Carta viene inviata dal Comune al Ministero, che si occupa della produzione e dell'invio della CIE all'indirizzo indicato. Per il ritiro presso il Comune della CIE, si deve presentare l'intestatario del documento munito della ricevuta di richiesta, o una persona con delega formalmente corretta.
Casi Particolari
- accompagnati da almeno un genitore o dal tutore, con il nome riportato sul documento del minore;
- In assenza di uno dei due genitori è necessario compilare il Modulo Assenso in allegato
Ulteriori informazioni
- 3 anni per i minori di 3 anni;
- 5 anni per i minorenni di età compresa tra i 3 e i 17 anni;
- 10 anni per i maggiorenni;
- 3 anni per i cittadini stranieri con permesso di soggiorno per motivi di protezione internazionale.
Copertura geografica
Allegati
Contenuti correlati
-
Documenti
- Nuovo Regolamento Edilizio (Delibera D.C.C. n.65 del 17/06/2019)
- Delibera D.C.C. n.65 del 17/06/2019
- Regolamento per l'applicazione ISEE del Comune di Pescia - (recepisce la riforma del DCPM 159/2013)
- Regolamento Comunale per l'istituzione e la tenuta del registro delle disposizioni anticipate di trattamento (D.A.T.)