Tesserini Venatori
-
Servizio attivo
Servizio per la Richiesta di rilascio del Tesserino Venatorio
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai cittadini in possesso di porto d'armi per caccia che vogliono prendere parte all'attuale stagione venatoria.
Descrizione
Il tesserino venatorio autorizza l'attività di caccia per una stagione venatoria che in Toscana ha inizio la terza domenica di settembre e termina il 31 gennaio dell'anno successivo.
Il Calendario della stagione venatoria 2025-2026 è disponibile sul sito della Regione Toscana.
I cacciatori possono scegliere se utilizzare il tesserino venatorio cartaceo tradizionale o se scaricare l’App TosCaccia ed utilizzarla al posto del tesserino cartaceo.
Come fare
È necessario presentarsi, con la documentazione indicata sotto, presso l'Ufficio SUAP posto in Piazza Mazzini 19.
Cosa serve
Per procedere al rilascio del tesserino venatorio occorre:
- Porto d'armi in corso di validità;
- Vecchio tesserino venatorio;
- Pagamento ATC;
- Versamenti annuali sia regionale che statale di rinnovo del porto d'armi in corso di validità.
Cosa si ottiene
Si ottiene il rilascio del tesserino venatorio
Tempi e scadenze
Il rilascio è immediato.
Costi
Il rilascio è gratuito.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Dopo il rilascio immediato del tesserino venatorio, il cliente deve conservare il documento e utilizzarlo durante l’attività venatoria. È obbligatorio restituire il tesserino della stagione precedente entro il 31 agosto per poter ottenere quello nuovo.
Ulteriori informazioni
La App sostituisce il tesserino venatorio cartaceo per l'annotazione delle giornate di caccia, delle aree utilizzate, dei capi abbattuti nonché per le procedure di registrazione della mobilità venatoria. L'utilizzo della App, come il tesserino regionale cartaceo, ha validità su tutto il territorio nazionale.
Per maggiori informazioni è possibile visionare le Domande più frequenti presenti sul sito della Regione Toscana.
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Documenti
- Nuovo Regolamento Edilizio (Delibera D.C.C. n.65 del 17/06/2019)
- Delibera D.C.C. n.65 del 17/06/2019
- Regolamento recante disposizioni per la promozione di soggiorni estivi per anziani
- Regolamento per l'applicazione ISEE del Comune di Pescia - (recepisce la riforma del DCPM 159/2013)
-
Vedi altri 6
- Regolamento di consultazione del fondo "Giovanni Pacini" depositato presso la gipsoteca "Libero Andreotti" di Pescia
- Criteri sperimentali per l'uso temporaneo della c.d. "Palazzina Simonetti" ubicata in Piazza Anzilotti n. 10
- Regolamento Comunale per i Gemellaggi
- Regolamento Comunale di Polizia Rurale
- Regolamento di organizzazione e funzionamento dello sportello unico per le attività produttive (S.U.A.P.) e del relativo tariffario
- Regolamento del servizio sociale di volontariato