Richiesta Pubblicazione di Matrimonio

  • Servizio attivo

Servizio per richiedere l'autorizzazione alla celebrazione del matrimonio civile presso il Comune.

A chi è rivolto

Cittadini italiani, comunitari o stranieri, maggiorenni, di stato libero, senza vincoli di parentela, affinità, adozione, affiliazione secondo i gradi previsti dalle norme del Codice Civile.

Descrizione

La celebrazione del matrimonio deve essere preceduta dalla pubblicazione a cura dell'ufficiale dello stato civile.

Col termine "pubblicazione di matrimonio" si intende il procedimento con il quale l'Ufficiale dello Stato Civile accerta il possesso dei requisiti essenziali alla celebrazione del matrimonio e conseguentemente rende nota l'intenzione dei nubendi di coniugarsi mediante l'affissione sull'albo pretorio on line del Comune nell'apposita sezione.

La pubblicazione deve essere richiesta all'Ufficio di Stato Civile del Comune dove ha la residenza uno dei futuri sposi, anche in caso di matrimonio religioso valido agli effetti civili.

Come fare

È necessario inviare il modulo allegato debitamente compilato via pec all'indirizzo:

demografici.pescia@legalmail.it

 

alternativamente è possibile presentare la domande presso l'Ufficio Anagrafe.

Il Comune, si preoccuperà di accertarsi che la coppia sia in possesso di tutti i requisiti necessari e di contattare i nubendi ai recapiti indicati per prendere un appuntamento.

Cosa serve

Per la richiesta occorre:

  • Documento d'Identità di entrambi i nubendi
  • Modulo reperibile nella sezione in fondo "Allegati", debitamente compilato
  • Modulo dichiarazione regime patrimoniale e testimoni nella sezione in fondo "Allegati", debitamente compilato
  • In caso di cittadino comunitario / extracomunitario è necessario il passaporto e il permesso di soggiorno
  • In caso di cittadino comunitario / extracomunitario è necessario il nulla osta al matrimonio al proprio consolato

Cosa si ottiene

Se la procedura si conclude positivamente, si ottiene la pubblicazione del verbale all’albo pretorio online del Comune di Pescia.

Tempi e scadenze

Il/la cittadino/a verrà contattato/a dall'Ufficio di Stato Civile entro e non oltre 30 giorni dalla data di presentazione dell'istanza.

Il matrimonio deve essere celebrato entro i 180 giorni successivi alla pubblicazione. In caso contrario occorre cominciare di nuovo l'intero iter.

Costi

Se entrambi i cittadini sono residenti nel Comune di Pescia, una marca da bollo da 16€. Se uno dei due è residente in altro comune italiano, 2 marche da bollo da 16€.

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio

U.O. Servizi Demografici

Via Cairoli 61, 51017

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

U.O. Servizi Demografici

Via Cairoli 61, 51017
Argomenti:

Procedure collegate all'esito

L'atto di pubblicazione rimane affisso all'Albo pretorio per un periodo di 8 giorni consecutivi e resta depositato nell'Ufficio per ulteriori 3 giorni per eventuali opposizioni.

Vincoli

La scelta del regime patrimoniale di separazione dei beni può essere dichiarata all'atto di celebrazione del matrimonio, previo opportuno preavviso all'Ufficiale di Stato Civile al momento delle pubblicazioni, nel caso di matrimonio civile, oppure al Parroco, nel caso di matrimonio religioso.
In mancanza di scelta, il regime cui sono sottoposti per legge i rapporti patrimoniali dei coniugi è quello della comunione dei beni.

Casi Particolari

Se non hai compiuto i 18 anni: è necessaria un'autorizzazione a contrarre matrimonio del competente Tribunale per i minorenni; se vuoi ridurre i tempi delle pubblicazioni: occorre un decreto del Tribunale di dispensa o riduzione dei termini di pubblicazione;

Se non conosci la lingua italiana devi essere assistito da un interprete sia al momento di richiesta delle pubblicazioni, sia al momento della celebrazione del matrimonio.

I cittadini stranieri possono scegliere il regime patrimoniale secondo la legge del loro stato di appartenenza

Ulteriori informazioni

A seguito della Pubblicazione di Matrimonio è possibile visionare la scheda servizio per la Richiesta Celebrazioni Matrimoni e Unioni Civili

Copertura geografica

Tutta l'area comunale

Allegati

Ultimo aggiornamento: 13/05/2025, 17:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri