Raccolta dei funghi epigei spontanei

La raccolta dei funghi epigei spontanei

Si comunica che,  con D.di G.R n. 1039 del 11/09/2023 della Regione Toscana, è stato istituito il divieto assoluto della raccolta funghi nella giornata del VENERDI’, per il periodo che va dal 15 settembre al 31 ottobre 2023, e dal 30 giugno al 31 ottobre per l’anno 2024.

Il divieto limitato ai soli non residenti nel Comune di Pescia per la giornata di MARTEDI’ per il periodo 15 settembre -31 ottobre 2023, e 30 giugno – 31 ottobre per l’anno 2024.

Cliccando qui,  è possibile vedere in forma riassuntiva le limitazioni territoriali per la raccolta funghi 2023-2024, relativamente ai Comuni della Provincia di Pistoia.

Normativa:

cesto di funghi

 

La legge regionale n. 16 del 22.3.99 che ha disciplinato l’attività di raccolta dei funghi epigei spontanei è stata modificata in alcuni aspetti sostanziali dalla legge regionale n. 58 del 17.11.2010, entrata in vigore il 1° gennaio 2011, Delibera di Giunta Regionale n. 1024 del 18/09/2018

– scarica la brochure Funghi, norme per la raccolta Legge regionale n.16/99 modificata dalla Legge regionale n. 58/2010.

Per la raccolta dei funghi sul territorio toscano occorre l’autorizzazione che viene rilasciata dalla Regione Toscana, e non più dal Comune di residenza del richiedente.
L’autorizzazione è valida su tutto il territorio regionale; per la ricerca all’interno dei parchi, nazionali o regionali, occorre prendere visione dei rispettivi regolamenti che possono prevedere ulteriori autorizzazioni e/o modalità di raccolta diverse da quelle fissate dalla legge regionale.

 

Info

Per informazioni, rivolgersi a URP Regione Toscana, ai seguenti contatti:

 

Ultimo aggiornamento: 19/03/2025, 12:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri