Anagrafe Canina e Tutela Cani Vaganti

  • Servizio attivo

Variazione Anagrafe Canina, recupero, soccorso, segnalazioni smarrimenti.

A chi è rivolto

A coloro che hanno necessità di comunicare variazioni relative all'anagrafe canina regionale e a coloro che rinvengono sul territorio comunale cani per i quali non è possibile risalire al proprietario.

Descrizione

Il Comune di Pescia, in collaborazione con il Canile Convenzionato Rifugio Valdiflora e la Polizia Locale, si impegna a garantire la tutela degli animali presenti sul territorio, con particolare attenzione alla gestione dei cani vaganti. L'obiettivo principale è assicurare il benessere degli animali e la sicurezza dei cittadini, attraverso interventi mirati di recupero, cura e reinserimento degli animali vaganti.

Oltre a questo è possibile comunicare variazioni relative all'anagrafe canina regionale

Come fare

Nel caso in cui un cittadino si accorga della presenza di un cane vagante, privo di un detentore, può attivare il servizio di cattura da parte del personale del canile convenzionato, che altro non è che l'intervento di personale qualificato a tutela dell'anima medesimo.
Infatti, una volta che il cane viene recuperato dalla strada e dalle sue minacce, è sottoposto ad una verifica sul suo stato di salute e successivamente, attraverso la lettura del microchip, si procede all'identificazione del suo proprietario ai fini della restituzione.
Talvolta, alcuni cani recuperati, sono privi del transponder. In tal caso, il veterinario del canile convenzionato, procede all'iscrizione all'anagrafe canina mediante inoculazione di un microchip.
Il servizio di recupero può essere richiesto da qualsiasi cittadino, che si accorga di un cane in difficoltà, chiamando il centralino della Polizia Locale 0572492210, oppure nelle ore notturne 112 o 113.

Oltre che direttamente alla struttura veterinaria della USL centro, è possibile inoltre presentare le dichiarazioni di variazione (es. smarrimento, decesso o cessione del cane) anche inviando il modulo via pec all'indirizzo poliziamunicipale.pt.pescia@legalmail.it allegando il modello debitamente compilato

Cosa serve

Cosa occorre:

  • Ritrovamento cani: occorre un telefono per poter contattare il centralino della Polizia Locale o il 112 negli orari notturni
  • Variazione anagrafica: occorre un indirizzo pec per inoltrare la segnalazione.

Cosa si ottiene

  • Intervento da parte del Rifugio Valdiflora in caso di ritrovamento cani
  • Ricevuta della pec in caso di Variazione Anagrafica Canina

Tempi e scadenze

Le variazioni anagrafiche di un cane devono essere comunicate entro 30 giorni dal loro verificarsi e, in assenza di riscontro, si intendono accettate per silenzio assenso.

I tempi di intervento di recupero variano in base alla disponibilità delle risorse e alla gravità della situazione. Il Comune si impegna a gestire le segnalazioni nel minor tempo possibile.

Costi

Il servizio di variazione anagrafe canina è gratuito.

Il servizio di ritrovamento ha un costo che varia in funzione dei giorni di permanenza in struttura e del giorno della cattura:

  • Cattura ordinaria (giorni feriali dalle 08:01 alle 19:59)  € 85,40 ;
  • Cattura straordinaria (giorni festivi h24 e giorni feriali dalle 20:00 alle 08:00)  € 146,40 ;
  • Mantenimento cura e custodia  € 7,32 al giorno ;
  • Affitto Box € 3,05 al giorno ;

 

LinkPagoPa

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio

U.O.C. Polizia Locale

Piazza Obizzi 9, 51017

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

U.O.C. Polizia Locale

Piazza Obizzi 9, 51017
Argomenti:

Procedure collegate all'esito

In caso di recupero, la restituzione dell'animale viene effettuata , previo appuntamento telefonico e pagamento delle spese, presso il Rifugio Valdiflora (0572400235 / 3498637590 ) nei giorni sotto indicati:

  • il Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 15:00 alle 17:00
  • il Martedì e Giovedì dalle 15:00 alle 17:30
  • il Sabato dalle 10:00 alle 14:00

 

 

Ulteriori informazioni

  • Il Comune di Pescia promuove la microchippatura e la registrazione all'anagrafe canina come strumenti fondamentali per la prevenzione del randagismo e il ritrovamento degli animali smarriti.
  • Si raccomanda ai cittadini di prestare attenzione agli animali presenti sul territorio e di segnalare tempestivamente eventuali situazioni di pericolo o difficoltà.

Copertura geografica

Tutta l'area comunale

Allegati

Ultimo aggiornamento: 20/05/2025, 13:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri