A chi è rivolto
Proprietari superficiari di abitazioni costruite in esecuzione dei programmi PEEP (Piani di edilizia economica e popolare)
Descrizione
Il cittadino titolare del solo diritto di superficie su un’abitazione realizzata negli anni settanta, ottanta e novanta con i Piani di edilizia economica e popolare (PEEP), può richiedere il diritto di proprietà dell'immobile versando al Comune un corrispettivo calcolato secondo specifici parametri.
Come fare
La richiesta deve essere presentata mediante PEC all'indirizzo:
riportando in allegato i singoli documenti richiesti (senza zipparli).
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- Richiesta in carta libera, con allegati documento d'identità, documentazione tecnica del lotto su cui insiste l'immobile, copia dell'atto di assegnazione definitiva dell'alloggio, tabella millesimale generale
- Procura speciale per la presentazione telematica della pratica
Cosa si ottiene
Se la richiesta viene accettata, il titolare del diritto di superficie su un’abitazione in area PEEP ottiene il diritto di proprietà dell'immobile.
Tempi e scadenze
Il procedimento amministrativo si conclude entro 90 giorni dalla presentazione della richiesta.
L'ufficio Urbanistica, dopo avere accertato che la domanda e la documentazione presentate siano complete e regolari, comunica al richiedente le proprie determinazioni, indicando il corrispettivo da versare.
Il richiedente, a sua volta, comunica di accettare l’importo da corrispondere oppure di rinunciare alla proposta dell'Ufficio chiedendo l’archiviazione dell’istanza.
Nel caso di accettazione, dovrà essere presentato all'Ufficio lo schema di contratto. L'ufficio, effettuate le necessarie verifiche, lo approverà con provvedimento del dirigente.
Successivamente sarà concordato il giorno per la sottoscrizione dell'atto con il Segretario Comunale o con notaio di fiducia, con spese a carico del richiedente.
Costi
Non sono previsti Diritti di Segreteria.
ll corrispettivo da versare per la trasformazione del diritto di superficie in proprietà varia per ogni lotto.
Il suo importo è legato alla differenza del valore attuale rispetto a quanto originariamente pagato per l’esproprio del terreno con l’applicazione di rivalutazioni e riduzioni.
Fornendo i dati che permettono di ricondurre al lotto fondiario e al Piano insieme alla quota millesimale dell’alloggio verrà calcolato l’importo esatto, anche in funzione della modalità di pagamento prescelta.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Se la richiesta viene accettata, il titolare del diritto di superficie su un’abitazione in area PEEP ottiene il diritto di proprietà dell'immobile.
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Documenti
- Nuovo Regolamento Edilizio (Delibera D.C.C. n.65 del 17/06/2019)
- Delibera D.C.C. n.65 del 17/06/2019
- Regolamento Edilizio Comunale
- Regolamento di igiene e sanità
-
Vedi altri 5
- Regolamento Comunale di Polizia Rurale
- Regolamento Comunale per la disciplina degli scarichi di acque reflue domestiche o ad esse assimilate in aree non servite da pubblica fognatura
- Regolamento Comunale d'uso e tutela delle aree verdi
- Regolamento Comunale per la costituzione del Laboratorio Comunale per l'accessibilità
- Regolamento recante criteri, requisiti e caratteristiche delle aree sulle quali possono essere installati gli impianti di distribuzione carburanti, nonché norme tecniche e procedurali per l'installazione e il funzionamento degli stessi
-
Articoli tematici
- Variante Semplificata al Piano Operativo Comunale ai sensi dell’Art.32 della L.R.T 65/2014 S.M.I. e Valutazione Ambientale Strategica modifica comparto Tu_T26.
- Variante Semplificata al Piano Operativo Comunale ai sensi dell’Art.32 della L.R.T 65/2014 e S.M.I. contestuale Variante al P.S. e Valutazione Ambientale Strategica Introduzione di Tre Schede Norma: Villa Garzoni, Fattoria Di Collodi e Torre Di Collodi.
- Piano di Classificazione Acustica
- Regolamenti Edilizia privata ed Urbanistica
-
Vedi altre -4