1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
testata per la stampa della pagina
Contenuto della pagina
condividi

QUOTE CONTRIBUTIVE A CARICO DELL'UTENTE

L'utente è tenuto a partecipare al costo del servizio.
Gli importi, le modalità di pagamento e le scadenze delle quote contributive sono state stabilite dalla Giunta Municipale.
Il servizio prevede la corresponsione di una quota contributiva annuale, distribuita nelle seguenti quattro soluzioni, anticipate:
a) quota una tantum: propedeutica alla domanda di iscrizione (nel caso di concessione del servizio, la stessa copre anche  il periodo che va dall'inizio del servizio al 30 settembre compreso);
b) 1° trimestre, che comprende ottobre, novembre e dicembre;
c) 2° trimestre che comprende gennaio, febbraio e marzo;
d) 3° trimestre che comprende aprile, maggio e giugno;
Gli importi, le modalità di pagamento e le scadenze delle quote contributive sono stabilite annualmente dalla Giunta Municipale, con propria deliberazione.

La natura giuridica della quota, quale contribuzione dovuta al costo della prestazione complessiva, comporta la sua corresponsione a corpo, indipendentemente dalle giornate di effettiva fruizione del servizio.
Le eventuali disdette, che dovranno essere presentate dall'utente in forma scritta, decorreranno dalla data di ricezione delle stesse e saranno applicate dalla quota successiva a quella di riferimento.

IMPORTI

Quota "UNA TANTUM":
- € 10,33  nel caso la domanda di iscrizione al servizio venga presentata entro i termini stabiliti per la presentazione (iscrizione ordinaria);
- € 20,66  nel caso la domanda di iscrizione al servizio venga presentata successivamente ai termini stabiliti per la presentazione (iscrizione tardiva).
La quota di iscrizione al servizio verrà addebitata sul conto tessera, sotto forma di fattura virtuale, che troverete con la seguente dicitura: - "QUOTA ISCRIZIONE SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO" - Essa dovrà essere pagata specificando la natura dell'operazione o all'operatore recandosi ai punti di ricarica, oppure sulla casuale del pagamento bancario o postale.

ATTENZIONE !! NOVITÀ PER L'A.S. 2022/23

La quota d'iscrizione dovrà essere pagata tramite PagoPa sulla seguente pagina: https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=n90344&areaAttiva=5

Essa è “propedeutica all’iscrizione al servizio” ed anticipata, non soggetta ad agevolazione né riduzione. Pertanto, il servizio NON SARÀ ATTIVATO sino all’avvenuto pagamento della stessa e quindi non potrà essere utilizzato dall’Utente.

Nel modulo di domanda dovrà essere allegata copia dell’avvenuto versamento.

Quota "TRIMESTRALE"
- € € 102,28 Servizio intero
- € € 71,94 Servizio solo andata/solo ritorno

AGEVOLAZIONI

Le agevolazioni e le riduzioni saranno concesse solo ed esclusivamente agli utenti residenti nel comune di Pescia o agli utenti residenti in un comune con il quale è stata stipulata apposita convenzione.
Le quote, fatta salva la quota "UNA TANTUM", che rimane invariata per tutti, saranno abbattute del 60% nel caso in cui la famiglia possieda un ISEE, in corso di validità, inferiore a 6.500,00 euro.
In caso di fratelli frequentanti il servizio di trasporto, a quota piena, è previsto lo sconto del 30% sulla quota del secondo figlio ed oltre.Le agevolazioni e le riduzioni saranno concesse solo ed esclusivamente agli utenti residenti nel comune di Pescia o agli utenti residenti in un comune con il quale è stata stipulata apposita convenzione.

ATTENZIONE !! NOVITÀ PER L'A.S. 2022/23
Per l’applicazione del giusto importo delle quote, sarà preso a riferimento l’ISEE “minorenni” che risulterà valido al 31 agosto 2022; questo a prescindere dalla data di iscrizione al servizio, anche qualora successiva.L'Ufficio procederà, in maniera massiva, a reperire gli ISEE agganciandosi alla banca dati dell'INPS. La quota applicata resterà invariata per tutto l’anno scolastico.

MODALITÀ DI PAGAMENTO DELLE QUOTE A.S. 2021/22

Il genitore utilizzerà il proprio codice tessera per il pagamento delle quote recandosi presso i punti di ricarica:

Farmacia Lavorini,               Piazza Mazzini 83/85
Parafarmacia Lavorini,        Via Mammianese, 215 Pietrabuona
Tabaccheria Maltagliati,       Piazza Mazzini, 2
Tabaccheria Dal Betta,        Via Alberghi, 40
Farmacia del Duomo,          Viale Europa, 22


saldando le fatture virtuali a suo carico (specificare all'addetto che si intende saldare le fatture del trasporto)
Il Punto di Ricarica tratterrà la somma di € 0,50 a titolo di rimborso spese.

Oppure  tramite bonifico bancario (IBAN IT30 J030 6924 9040 0010 0046 005 ) indicando nella causale il servizio di riferimento, il nome dell'utente, il numero di tessera. Si dovrà, inoltre, specificare, chiaramente, se si intende saldare una o più fatture virtuali; a tal fine, si dovrà indicare i/il anche il/i numero/i di fattura es: "servizio di trasporto scolastico NOME BAMBINO tessera N..... fatt. n. ......O  Tramite il nuovo sistema di pagamento PagoPa.

Cos'è PagoPA?
PagoPA non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata. Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul Sito dell'Ente, nonchè sull'applicazione mobile o attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio le agenzie di banca, gli home banking, gli sportelli ATM, i punti vendita Mooney, Lottomatica e Banca 5 e presso gli uffici postali.

L'Utente Pagante potrà verificare la propria situazione entrando nel portale "Servizi On Line" del sito del Comune di Pescia ed accedendo al proprio profilo personale.

ATTENZIONE !! NOVITÀ PER L'A.S. 2022/23
Per l'anno scolastico 2022/2023 i pagamenti delle fatture di tutti i servizi scolastici potranno essere effettuati ESCLUSIVAMENTE tramite PagoPA.

ACCESSO AI DATI E ATTESTAZIONE DELLE SPESE
L'Utente Pagante, accedendo al proprio profilo riservato,  potrà effettuare consultazioni sui pagamenti, nonchè scaricare le attestazioni delle spese sostenute.




Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO