La refezione scolastica è un servizio a domanda individuale finalizzato a favorire l'adempimento dell'obbligo scolastico e a facilitare la frequenza dei cittadini del sistema scolastico e formativo indipendentemente dalle condizioni economiche, familiari, sociali, psicofisiche e dalle convinzioni religiose.
E' riservato ai bambini frequentanti le scuole primarie e dell'infanzia situate sul territorio comunale.
Le modalità di iscrizione al servizio sono consultabili alla pagina "MODALITA' DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO".
Attualmente il servizio è stato affidato alla Ditta EuroRistorazione S.r.l. di Torri di Quartesolo (VI) come da determinaizone dirigenziale n. 1991 DEL 09.10.2023.
Per maggiori informazioni sulla Ditta EuroRistorazione è possibile consultare la brochure qui sotto riportata:
I menù elaborati per la mensa scolastica sono validati dagli esperti nutrizionisti della Azienda Sanitaria USL competente per territori e sono articolati su due stagionalità, estiva ed invernale, visualizzabili sulla pagina "MENSA IN CHIARO"
Sono previsti inoltre, menù personalizzati elaborati di concerto con il nutrizionista.
L'utente è tenuto a partecipare al costo del servizio come da Deliberazione della Giunta Comunale n. 24 del 12.02.2025 “Approvazione schema di bilancio di previsione finanziaria 2025/2027 e relativi allegati” nella quale viene confermata e approvata la deliberazione della Giunta Comunale n. 25 del 13.02.2024 in merito alle tariffe per il servizio a domanda individuale della refezione scolastica come sotto indicato:
REFEZIONE SCOLASTICA
La quota di iscrizione al servizio di importo € 15,00 verrà fatturata nella prima fattura del servizio relativa ai mesi di settembre e ottobre dell’anno scolastico.
UTENTI RESIDENTI nel Comune di Pescia tariffa "quota pasto" soggetta ad agevolazioni, riduzioni ed esenzioni:
FASCIA ISEE DA €0 A €4.000,00 |
||
TARIFFA ORDINARIA |
€ 1,50 |
|
TARIFFA FRATELLI MAGGIORI |
€ 1,50 |
|
TARIFFA LEGGE 104/92 ART.3 C. 1 |
€ 1,50 |
FASCIA ISEE DA €4.000,01 A €6.500,00 |
||
TARIFFA ORDINARIA |
€ 2,60 |
|
TARIFFA FRATELLI MAGGIORI |
€ 2,60 |
|
TARIFFA LEGGE 104/92 ART.3 C. 1 |
€ 2,60 |
FASCIA ISEE DA €6.500,01 A €8.500,00 |
TARIFFA ORDINARIA |
€ 3,60 |
TARIFFA FRATELLI MAGGIORI |
€ 3,60 |
|
TARIFFA LEGGE 104/92 ART.3 C. 1 |
€ 3,60 |
FASCIA ISEE DA €8.500,01 A €20.000,00 |
TARIFFA ORDINARIA |
€ 5,30 |
TARIFFA FRATELLI MAGGIORI |
€ 4,40 |
|
TARIFFA LEGGE 104/92 ART.3 C. 1 |
€ 3,60 |
FASCIA ISEE DA €20.000,01 A €40.000,00 |
TARIFFA ORDINARIA |
€ 5,50 |
TARIFFA FRATELLI MAGGIORI |
€ 4,80 |
|
TARIFFA LEGGE 104/92 ART.3 C. 1 |
€ 4,20 |
FASCE ISEE DA €40.000,01 E CON ISEE NON DICHIARATO |
TARIFFA ORDINARIA |
€ 5,62 |
TARIFFA FRATELLI MAGGIORI |
€ 5,62 |
|
TARIFFA LEGGE 104/92 ART.3 C. 1 |
€ 5,62 |
L’utente residente nel Comune di Pescia che presenti l’attestazione di portatore di handicap, di cui alla L. 104/92 art. 3 comma 3, verrà esentato dal pagamento della quota pasto.
Per l’applicazione del giusto importo alla quota assegnata, sarà preso a riferimento l’ISEE “minorenni” dell’anno solare in corso di validità.
L’Ente provvederà ad estrarre i dati ISEE dal sito INPS due volte l’anno, indicativamente entro il 15 febbraio (per gli utenti già iscritti al servizio) e il 30 ottobre (per gli utenti che verranno iscritti al nuovo anno scolastico); qualora la situazione economica del minore dovesse modificarsi, dopo che l’Ente è entrato in possesso della dichiarazione ISEE, sarà cura del genitore/tutore comunicare tale modifica all’ufficio scolastico.
UTENTI NON RESIDENTI nel Comune di Pescia, tariffa "quota pasto" non soggetta ad agevolazioni, riduzioni, esenzioni, l'importo della quota pasto è di € 5,62
Sarà a carico del genitore/tutore comunicare all’Ente qualsiasi modifica delle condizioni generali dell’utente a lui collegato.
Procedura di rilevazione assenze e pagamento della quota “Pasto”:
L’utente iscritto al servizio di refezione scolastica è associato al sistema informatico di rilevazione delle presenze e sarà, quindi,considerato presente ogni giorno del calendarioscolastico.
Le eventuali assenze degli utenti iscritti saranno registrate nel suddetto sistema informatico, previa comunicazione formale da parte del genitore/tutore entro le ore 9.00, secondo le modalità indicate dall’Ente prima dell’inizio dell’anno scolastico.
Alla cucina centralizzata, attraverso il programma gestionale, arriverà l’ordine giornaliero dei pasti per gli utenti che risulteranno presenti ed ai quali sarà addebitato il relativo costo del pasto.
In caso di mancata comunicazione dell’assenza da parte del genitore/tutore, il minore sarà considerato presente con conseguente addebito del pasto.
Con cadenza mensile, eccetto per i primi mesi dell’anno che prevedono la redazione della nuova dichiarazione ISEE, agli utenti paganti sarà emesso avviso di pagamento, riportante il costo dedotto tra i pasti consumati dagli utenti ad essi assegnati nel periodo di riferimento e l’importo delle singole quote pasto. La scadenza degli avvisi sarà a 30 giorni dall’emissione, con modalità di pagamentoPago PA.
Per ulteriori informazioni sul servizio è possibile visitare la pagina "ATTI DI RIFERIMENTO E MODULISTICA", nonchè contattare l'Ufficio Pubblica Istruzione.
"ATTI DI RIFERIMENTO E MODULISTICA" a.s. 2024-2025
"ATTI DI RIFERIMENTO E MODULISTICA" a.s. 2025-2026
CONTATTI