La refezione scolastica è un servizio a domanda individuale finalizzato a favorire l'adempimento dell'obbligo scolastico e a facilitare la frequenza dei cittadini del sistema scolastico e formativo indipendentemente dalle condizioni economiche, familiari, sociali, psicofisiche e dalle convinzioni religiose.
E' riservato ai bambini frequentanti le scuole primarie e dell'infanzia situate sul territorio comunale.
Le modalità di iscrizione al servizio sono consultabili alla pagina "MODALITA' DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO".
Attualmente il servizio è stato affidato alla Ditta EuroRistorazione S.r.l. di Torri di Quartesolo (VI) come da determinaizone dirigenziale n. 1777 del 05.09.2023.
Per maggiori informazioni sulla Ditta EuroRistorazione è possibile consultare la brochure qui sotto riportata:
I menù elaborati per la mensa scolastica sono validati dagli esperti nutrizionisti della Azienda Sanitaria USL competente per territori e sono articolati su due stagionalità, estiva ed invernale, visualizzabili sulla pagina "MENSA IN CHIARO"
Sono previsti inoltre, menù personalizzati elaborati di concerto con il nutrizionista.
L'utente è tenuto a partecipare al costo del servizio come da Deliberazione della Giunta Comunale n. 33 del 16.03.2023 come sotto indicato:
MENSA SCOLASTICA
La quota di iscrizione al servizio di importo € 10,33 verrà fatturata nella prima fattura del servizio relativa ai mesi di settembre e ottobre a.s. 2023/2024.
Quota“PASTO”:
UTENTI RESIDENTI nel Comune di Pescia, soggetta ad agevolazioni, riduzioni ed esenzioni:
FASCIA ISEE pari e/o inferiore a € 4.000,00 importo € 1,25 (di cui IVA € 0,05)
FASCIA ISEE da € 4.000,01 a € 6.500,00 importo € 2,09 (di cui IVA € 0,08)
FASCIA ISEE da € 6.500,01 a € 8.500,00 importo € 2,92 (di cui IVA € 0,11)
FASCIA ISEE da € 8.500,01 a € 40.000,00 importo € 4,17 (di cui IVA € 0,16)
FASCIA ISEE oltre € 40.000,01 importo € 4,50 (di cui IVA € 0,18)
All’utente residente nel comune di Pescia, che non presentano la dichiarazione ISEE, verrà assegnata la quota pasto pari a: importo € 4,66 (di cui IVA € 0,19)
All’utente residente nel comune di Pescia, con ISEE superiore a € 8.500,00, con fratelli minori di età iscritti al servizio, anch’essi residenti nel comune di Pescia, verrà assegnata la quota pasto decurtata del 20% pari a: importo € 3,34 (di cui IVA € 0,13)
All’utente residente nel Comune di Pescia, con ISEE superiore a € 8.500,00, che presenti l’attestazione di portatore di handicap, di cui alla L. 104/92 art. 3, verrà assegnata la quota pasto decurtata del 30% pari a: importo € 2,92 (di cui IVA € 0,11)
L’utente residente nel Comune di Pescia che presenti l’attestazione di portatore di handicap, di cui alla L. 104/92 art. 3 comma 3, verrà esentato dal pagamento della quota pasto.
Per l’applicazione del giusto importo alla quota assegnata, sarà preso a riferimento l’ISEE “minorenni” che risulterà valido per l’a.s. in corso, a prescindere dalla data di iscrizione al servizio. Nel caso di modifica della situazione economica del minore, sarà cura del genitore/tutore comunicare all’ente nuovo ISEE.
UTENTI NON RESIDENTI nel Comune di Pescia, non soggetta ad agevolazioni, riduzioni,esenzioni: importo € 4,66 (di cui IVA € 0,19)
Sarà a carico del genitore/tutore comunicare all’Ente qualsiasi modifica delle condizioni generali dell’utente a lui collegato.
E ' possibile consultare le relative informazioni nella sezione: "TARIFFE E MODALITA' DI PAGAMENTO".
Per ulteriori informazioni sul servizio è possibile visitare la pagina "ATTI DI RIFERIMENTO E MODULISTICA", nonchè contattare l'Ufficio Pubblica Istruzione.
"ATTI DI RIFERIMENTO E MODULISTICA" a.s. 2023-2024
"ATTI DI RIFERIMENTO E MODULISTICA" a.s. 2022-2023
CONTATTI