Opere su carta
per l’Archivio Storico Magnani di Pescia
a cura di Ilaria Bernardi 28 gennaio – 31 marzo 2023
Il Museo della Carta di Pescia inaugura l’attività espositiva del 2023 con la seconda edizione del progetto, a cura di Ilaria Bernardi, intitolato 20x15. Opere su carta per l’Archivio Storico Magnani di Pescia.
Se la prima edizione, tenutasi nel 2019, ha visto il coinvolgimento di dieci artisti, di generazioni diverse, tutti nati in Toscana, tra i quali Marco Bagnoli e Remo Salvadori, la seconda edizione amplia il confine geografico a tutta Italia ma restringe l’intervallo generazionale a dieci artisti nati tra il 1965 e il 1995. Gli artisti della seconda edizione sono: Gianni Caravaggio, Irene Dionisio, Binta Diaw, Silvia Giambrone, Loris Cecchini, Eva Marisaldi, Elena Mazzi, Arcangelo Sassolino, Vedovamazzei, Luca Vitone.
Il progetto è accompagnato da un catalogo edito da Grafiche San Patrignano ed è realizzato con il cofinanziamento della Fondazione CARIPIT nell’ambito del bando Sviluppo e Cultura 2022.
Apertura: lunedì, mercoledì, sabato, ore 10:00-18:00
I sabati mattina col Direttore
Sabato 4 e 18 marzo 2023
Una visita della durata di un’ora e mezzo, per scoprire i mille segreti della carta fatta a mano filigranata di Pescia, in compagnia del
I sabati col Mastro Cartaio
sabato 11 e 25 marzo 2023
ore 11 e ore 16
ore 16
Una visita della durata di due ore durante la quale i visitatori avranno la possibilità di partecipare ad una dimostrazione di creazione di carta fatta a mano da parte dei Mastri Cartai dell'Impresa Magnani Pescia, per scoprire i mille segreti della carta fatta a mano filigranata di Pescia.
Per tutte le iniziative, cliccare sulla sezione eventi