L'affluenza di pubblico e l'interesse generale suscitato dalla XXI giornata FAI di Primavera che si è svolta a Pescia nei giorni sabato 23 e domenica 24 marzo scorsi, sono stati rilevanti.
In occasione di questa iniziativa di carattere nazionale, il Comune di Pescia ha aperto straordinariamente le porte di uno dei veri e propri "gioielli di famiglia": il Museo Civico di Palazzo Galeotti, sito in Piazza S. Stefano e Nicolao, 1, notoriamente chiuso al pubblico da circa dodici anni, per lavori di adeguamento strutturale.
Contestualmentea questo evento, che ha enumerato nei soli due giorni di apertura più di cinquecento visitatori, gli uffici comunali hanno allestito, nelle splendide sale della Gipsoteca Libero Andreotti, una importante esposizione dedicata alle preziose stampe e incisioni che sono conservate presso lo stesso MuseoCivico.
Questa mostra, presentata come "Opere grafiche pertinenti ai secoli XVI - XVIII", rimane fruibile ai visitatori fino a domenica 5 maggio 2013 con il consueto orario di apertura della Gipsoteca.
Viene così esposta una nutrita selezione di stampe, sia sciolte che in volumi, dai temi sia mitologici che biblici, come ricordato provenienti dalle collezioni del Museo Civico, fra le più pregiate e significative, realizzate con la tecnica del bulino in acqueforti e xilografie, riferibili ai secoli che vanno dal 1500 al 1700.
Frai nomi degli artisti, Jusepe De Riberadetto Spagnoletto, Giovanni Battista Mola, Albrecht Durer, per citarne solo alcuni.
Di quest'ultimo, le opere esposte sono leuniche restaurate, precisamente dall'Opificio delle Pietre Dure di Firenze, mentre sempre in merito a questa eccellenza rinascimentale di Norimberga, ricordiamo che fu definito da Erasmo Da Rotterdam "perfettisdell'arte" per la capacità di rappresentare con i monocromi... cioè con le .. linee nere, luce, ombra, splendore e rilievi..." ed anche tutto ciò che non può essere ritratto: ... le emozioni e le sensazioni e per finire tutto lo spirito dell'uomo .. e quasi la stessa voce".
Segnaliamo, tra gli altri in esposizione, uno dei suoi capolavori: un preziososofisticato "rame" datato 1514: la "Madonna con Bambino"
Si ricorda che la Gipsoteca Libero Andreotti, collocata in Piazza del Palagio a Pescia, è aperta al Pubblico durante tutto l'arco dell'anno, con gli orari sotto riportati , offrendo agli amanti dell'arte uno scorcio, unico nel suo genere, del primo novecento italiano.
Orario di apertura al pubblico della Gipsoteca:
lunedì giorno di chiusura
martedì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 18:00
mercoledì evenerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00
sabatodalle ore 16:00 alle ore 19:00
domenica dalle ore 09.00 alle 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00
Info:
0572 490057