Aprile - Settembre 2013:
solamente nei fine settimana, sabato e domenica, sarà effettuato il servizio di visita ai siti di Pontito e Lignana indicativamente, da metà mattinata al tardo pomeriggio. Si prevede, unicamente per questo tipo di attività, la necessità di un fondo a cui attingere da noi stimato preventivamente attorno ai 5.000 euro.
Si renderanno disponibili al servizio i seguenti ricercatori del gruppo: Gemma Bechini, Francesca Bianchi, Anna Bini, Sandro Silvestri, Francesco Tanganelli;
22 giugno 2013 Palagio Pescia, si terrà il Convegno di Archeologia Viva, a cui presenzierà il direttore della rivista dott. Piero Pruneti e durante i quale i ricercatori del G.A.R.S. proporranno interventi e relazioni inerenti alla storia e all'archeologia del territorio comunale di Pescia.
In questa occasione, sarà presentata anche una mostra fotografica sulle passate attività dei campi-scuola del G.A.R.S. ,che si protrarrà almeno fino a fine giugno;
11 maggio 2013 Palagio Pescia, si terrà una giornata di studi e incontri dedicata alla donna, in collaborazione con l'Associazione 'La Calendula' di Capannori.
La giornata prevedrà una serie di interventi delle donne straniere integrate nella nostra società con l'aiuto delle volontarie de La Calendula, a cui seguiranno relazioni dei ricercatori sulla storia della condizione femminile attraverso i secoli;
riapertura, nel mese di luglio, dei campi-scuola archeologici di Pontito, finalizzati per quest'anno, ad un preliminare riassetto e ripulitura dei siti archeologici già noti dalle precedenti campagne di scavo, in vista della ripresa dell'attività di ricerca.
23-24 marzo: apertura straordinaria del Museo Civico di Pescia, in collaborazione con il FAI, sabato pomeriggio e domenica per l'intera giornata. Parteciperanno, in qualità di guide, i ricercatori del GARS: Gemma Bechini, Francesca Bianchi, Anna Bini, Sandro Silvestri, Francesco Tanganelli.
Visite Guidate alla Strada Romana posta in Veneri, ed attualmente Vincolata dal Ministero dei Beni Culturali. Tutto il periodo dell'anno dietro prenotazione.
Visita Guidata all'antica Cinta Muraria della Città di Pescia. Tutto il periodo dell'anno dietro Prenotazione
Visite Guidate ai Siti Archeologici della Chiesaccia o Tempio del Sole di Pontito, all'antico Ospitaletto di Pontito, ai siti degli antichi Castelli di Terrazzana, Vantignana, Puntallo, Sorico, ed alle 10 Castella della Svizzera Pesciatina, compresa la Pieve di Castelvecchio, la Canonica affrescata di Castelvecchio, e tutte le rocche delle Castella. Tutto il periodo dell'anno dietro prenotazione e scelta del Programma di visita.
Visite guidate agli antichi sentieri con osservazione delle Incisioni Rupestri e Coppelle fino ad ora rinvenute. Tutto il periodo dell'anno dietro prenotazione e scelta Itinerario.
Le richieste per le visite vanno prenotate una settimana prima della Visita con un numero minimo di 5 Visitatori, il prezzo per ogni visita va stabilito in base al percorso. I visitatori saranno accompagnati durante la visita da Archeologi Laureati,
Per prenotazioni:
cell 3386981870