1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
testata per la stampa della pagina
Contenuto della pagina
condividi

borsa di studio ed il rimborso dei libri di testo per gli studenti della scuola primaria e secondaria di I e II grado

Ufficio competente - Pubblica istruzione
Indirizzo Piazza Mazzini n. 17 al secondo piano (raggiungibile anche con ascensore da Piazza Mazzini n. 13)
Contatti Tel:0572 492325 Fax:0572 492332
Email: pubblica.istruzione@comune.pescia.pt.it
 
Ogni anno la Regione Toscana eroga ai Comuni contributi per Borse di Studio e Rimborso  Libri di Testo
 
Borse di studio per la frequenza scolastica
 
Destinatari
Per l'anno scolastico 2010/2011 possono richiedere la borsa di studio, quale sostegno alle spese per l'istruzione, gli allievi iscritti a scuole primarie e secondarie di I e II grado in possesso dei seguenti requisiti:

a) appartenenti a famiglie con ISEE (indicatore situazione economica equivalente) non superiore a 15.000 euro;
b) che non abbiano già usufruito della borsa per lo stesso anno di studi in caso di ripetizione.
Limitatamente agli iscritti al 3, 4 e 5 anno delle scuole secondarie di II grado è richiesta in ogni caso la promozione nell'anno scolastico precedente a quello della domanda di borsa.
 
Importi
·   studenti delle scuole primarie: 150,00 euro;
·   studenti delle scuole secondarie di primo grado: 150,00 euro;
·   studenti delle scuole secondarie di II grado: 250,00 euro.

 
 Contributi a rimborso parziale o totale del costo dei libri di testo scolastici

Per l' anno scolastico 2010/2011 possono richiedere il contributo gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado aventi i seguenti requisiti:a) appartenenti a famiglie con ISEE (indicatore situazione economica equivalente) non superiore a 15.000 euro;b) che non abbiano già usufruito della borsa per lo stesso anno di studi in caso di ripetizione.
Limitatamente agli iscritti al 3, 4 e 5 anno delle scuole secondarie di II grado è richiesta in ogni caso la promozione nell'anno scolastico precedente a quello della domanda di borsa.
 
Importi
I rimborsi sono stabiliti sulla base della spesa sostenuta per l'acquisto dei libri scolastici obbligatori, nel limite massimo delle tariffe ministeriali.
Attenzione: occorre la documentazione della spesa effettuata.
 
Modalità per richiedere la borsa di studio ed il contributo libri
Ogni anno vengono adottati bandi per la presentazione della domanda da parte dei Comuni. I bandi vengono adottati entro il 30 settembre. Nel bando saranno indicati i termini e le modalità di presentazione delle domande.
Di norma, la domanda deve essere presentata da parte di un genitore, tutore o dallo studente maggiorenne, al Comune dove ha sede la scuola frequentata (ad eccezione degli studenti residenti in Toscana e frequentati istituti situati nel territorio di regioni contermini che devono presentare la domanda al Comune di residenza) utilizzando appositi moduli predisposti dall'Ente e disponibili presso le segreterie delle scuole frequentate nell'anno 2010/2011.
Le domande devono essere  corredate della copia attestazione ISEE e copia del documento d'identità del richiedente, consegnate alla segreteria della scuola frequentata.
 



 

 
 
 
 
 



Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO